Agretti o barbe di frate o erbette Negus sono molto popolari in Toscana e si trovano solo all’inizio della primavera! Li adoro semplicemente sbollentati e conditi con olio e sale, ogni tanto aggiungo qualche goccia di limone. Compratene in abbondanza perchè gli agretti rendono poco una volta cotti, un po’ come le bietole e gli…
Tag: tradizione
Pasta fresca al ragout di cinghiale
Cucinare la cacciagione non è mai un esercizio banale. Il rischio principale è quello di lasciare alla carne quel retrogusto di “selvatico” che risulta aggressivo e sgradevole, ma ci sono anche altri aspetti che vanno attentamente valutati… la giusta frollatura della carne ed il corretto tempo di cottura sono sicuramente essenziali per la buona riuscita…
La Farinata di Cavolo Nero
Visto che le scuole sono chiuse e dovrò trascorrere molte ore a casa con i miei bambini, ho deciso di preparare un piatto della tradizione toscana: la farinata di cavolo nero! La ricetta mi è molto cara perchè me l’ha insegnata una persona speciale che mi ricorda la mia infanzia… Ingredienti (per 8 persone): 800…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.