I tordelli lucchesi sono un primo piatto della tradizione toscana della provincia di Lucca. I tordelli non vanno confusi con i tortelli con la “t”. Niente a che vedere con i tortellini perché il ripieno è diverso e la sfoglia è meno ricca di uova proprio per dar risalto a ciò che è racchiuso all’interno…
Categoria: From Tuscany with love
Coda di rospo in umido
La coda di rospo in umido è uno di quei piatti che immancabilmente diventa un piatto unico visto che finiamo sempre per mangiarci un chilo di pane. Della serie “la scarpetta diventa uno stivale”… Sarà il ‘sughetto’, come dicono i bimbi, sarà la combinazione di sapori, la carnosità della polpa della coda di rospo con…
Pane con barbe rosse al profumo di timo
Pane con barbe rosse al profumo di timo: una pagnotta dal gusto intenso che vi sorprenderà. Ideale per personalizzare il vostro cestino del pane. Ingredienti: 500 g farina W330 350 g acqua 80 g licoli o 2 g lievito birra 10 g sale 300 g barbe rosse cotte Le Cotte 6 rametti di timo fresco…
Gnocchetti con cavolo nero
Gnocchetti di cavolo nero: delicati e saporiti, facili da fare, conditi con del buon olio extravergine d’oliva e del parmigiano reggiano 24 mesi. Tante volte mi chiedono o scrivono come faccia a far mangiare il cavolo nero a Franci e Leo…diciamo che evito di proporglielo crudo in insalata. Rielaborare ricette che di solito impiegano spinaci…
Lasagne con ragout di lenticchie
Lasagne con ragout di lenticchie: gente queste mettono d’accordo tutti, se poi usate la sfoglia senza glutine accontenterete anche i celiaci e se al posto del burro nella besciamella uniste la margarina o l’olio evo anche i vegani… E vi assicuro che chi ama le lasagne col ragout di carne, amerà anche queste. INGREDIENTI (6/8…
Panforte
Il Panforte è uno dei dolci tipici della tradizione toscana. Non è un dolce complicato, quanto meno nel procedimento. È un dolce complesso nel gusto perché è molto speziato, ricco di sapore grazie alla frutta secca e soprattutto a quella candita. La cosa fondamentale per il panforte è la qualità degli ingredienti: vi prego di…