Hummus ai pomodori secchi

Hummus ai pomodori secchi o crema spalmabile ai pomodori secchi o dip cremoso ai pomodori secchi… insomma, conta poco il nome, l’importante è prepararla e gustarla con una bella fetta di pane e tante verdurine crude da tuffarci. Ecco gli ingredienti: 250 g ceci cotti Le Cotte. 180 g pomodori secchi ammollati 25 g tahina…

Insalata di spinaci, ceci,zucca arrostita, arance e alici

Si riparte dopo le feste,le abbuffate,gli stravizi. Nessun rimpianto, solo che il corpo richiede un po’ di cibi semplici, verdure crude e cotte. Non mi dimentico che è inverno e quindi nel rispetto delle verdure di stagione ecco un’insalata che non vi deluderà, ma che vi conquisterà con i suoi colori e sapori. Ingredienti per…

Lenticchie

INGREDIENTI500 g lenticchie1 gambo di sedano1 cipolla piccola1 carota40 g olio evo1 rametto di rosmarino2 foglie di alloro3 grani di pepeBrodo vegetale400 g salsa di pomodoroSaleLavate bene le lenticchie sotto l’acqua corrente.In una casseruola mettete a soffriggere la cipolla il sedano e la carota tritati con un pizzico sale e un filo d’olio extravergine d’oliva….

Madeleines salate con cuore filante

Madeleines salate con barbe rosse, cuore filante di formaggio e aromatizzate con timo e rosmarino… pronti per la ricetta? L’impasto di queste madeleines ha un colore pazzesco sia prima sia dopo la cottura. Noi le abbiamo mangiate anche con una fonduta di formaggio, tuffando una madeleine dopo l’altra nella cocotte, una vera e propria libidine….

Agretti (barbe di frate) e patate

Agretti o barbe di frate o erbette Negus sono molto popolari in Toscana e si trovano solo all’inizio della primavera! Li adoro semplicemente sbollentati e conditi con olio e sale, ogni tanto aggiungo qualche goccia di limone. Compratene in abbondanza perchè gli agretti rendono poco una volta cotti, un po’ come le bietole e gli…

Che Cavolo: insalatona

Dopo il weekend ricco di eventi enogastronomici ci vuole un po’ di leggerezza a tavola “che cavolo”: un’insalatona ricca di verdure crude e cotte, dove la dolcezza dell’uva si contrappone alla sapidità del Parmigiano e delle olive, dove la salsa avvolge queste consistenze diverse e il risultato non potrà che conquistare il vostro palato! INGREDIENTI…