Crema di barbabietola

(English version scroll down) Crema di barbabietola vellutata e super gustosa, pronta in 15 minuti. Ovviamente per realizzare un piatto in così poco tempo, a meno che non si tratti di preparazioni crudiste o di uova, vi serviranno ingredienti cotti,pronti per esser trasformati! Nel mio caso barbabietola cotta e cannellini cotti che non possono mancare…

Pane con barbe rosse al profumo di timo

Pane con barbe rosse al profumo di timo: una pagnotta dal gusto intenso che vi sorprenderà. Ideale per personalizzare il vostro cestino del pane. Ingredienti: 500 g farina W330 350 g acqua 80 g licoli o 2 g lievito birra 10 g sale 300 g barbe rosse cotte Le Cotte 6 rametti di timo fresco…

Tarte Tatin alle barbe rosse

La tarte tatin alle barbe rosse è una ricetta semplice e veloce, ma che se accompagnerete con del formaggio di capra o della feta e una bowl di insalatina, vi risolverà il pranzo o la cena. Per la mia tarte tatin alle barbe rosse ho usato anche delle cipolle rosse per aggiungere un sapore in…

Pane con barbe rosse

Pane con barbe rosse: buonissimo e molto d’effetto. Volendo potreste sostituire questo ortaggio con altro di vostro gradimento…carote o patate viola, cavolo viola, verza, etc..etc… Ingredienti: 225 g lievito madre in crema maturo 700 g acqua 1 kg farina tipo 1 W 400 ( comunque farina forte per pane) 20 g sale 400 g barbe…

Insalata di fichi e barbe rosse

Le insalate estive sono molto più gustose di quelle invernali, non tanto per le verdure,visto che nella fredda stagione ce ne sono di più, quanto per la frutta da combinare con gli altri ingredienti…Ecco che pesche, ciliegie, albicocche,prugne, fichi, fragole, lamponi incontrano formaggi, misticanza, erbette di campo, insalatine varie e ci regalano un’esplosione di sapori.Oggi…

Focaccia senza impasto con barbe rosse

Questa ricetta è per tutti, pigri e non, amanti dei lievitati,ma che per mancanza di tempo e mille impegni non hanno la possibilità di fare impasti lunghi e che richiedono tecnica e anche un certo tipo di “attrezzatura”: una ciotola, un cucchiaio di legno, pochi ingredienti e in un paio d’ore avrete la focaccia pronta…