Le uniche mascherine che voglio sono friabili e buonissime!!!
Visto che siamo nuovamente in dad è fondamentale creare con le mani, dare libero sfogo alla fantasia costruendo, colorando, impastando… Se poi ciò che si è creato è anche commestibile, beh direi che sia un successone per la famiglia!!!
Per realizzare queste mascherine abbiamo fatto la pasta frolla, l’abbiamo fatta riposare in frigorifero, stesa ad uno spessore di 5 mm, intagliata con gli stampi a forma di mascherine (volendo potete crearli voi usando uno stampo fai-da-te ritagliando una o più forme a piacere da un foglio di carta, potete anche stamparle se non vi fidate della vostra vena artistica) e poi le abbiamo decorate con degli zuccherini colorati e col cioccolato fondente sciolto a bagno maria

Ingredienti:
250 g di burro freddo
180 g zucchero a velo
75 g tuorli
400 g farina “00”
scorza di limone+ scorza di arancia+interno di mezza bacca vaniglia
3 g sale
Potete impastare a mano o con la planetaria (più comodo e veloce): impastare burro e zucchero, poi unite gli aromi, i tuorli sbattuti ed infine la farina e il sale. Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Stendetelo tra due fogli di carta forno, dategli una forma rettangolare. Non fate nessuna palla altrimenti la pasta frolla si raffredda più difficilmente e non in modo omogeneo. Avvolgete il tutto nella pellicola e fate riposare minimo un’ora in frigorifero.

Riprendete l’impasto, stendetelo ad uno spessore di 4-5 mm, potete aiutarvi con degli spessori tipo questi , ricavate le mascherine con uno stampo fatto da voi con carta e forbicine, “attacco d’arte alla Mucciaccia”, o comprateli qui
Fate raffreddare le mascherine ottenute in frigorifero, spennellate poi con un uovo sbattuto e decoratele a piacere con gli zuccherini colorati oppure cuocetele in forno a 180° per 15 minuti o fino a doratura. Una volta cotti e raffreddati potete decorarli con del cioccolato fondente sciolto a bagno maria: tuffatevi mezza mascherina oppure riempite un cono di carta forno col cioccolato e disegnate sopra le mascherine. I bimbi hanno optato per un metodo ancora più pratico: cucchiaino tuffato nel cioccolato e poi lo hanno agitato sopra i biscotti come fosse un pendolo ottenendo tanti filini cioccolatosi, reticoli e mani piene di cioccolato

Devi accedere per postare un commento.