Finocchi al forno

Ecco un’idea per far mangiare a tutti, ma dico proprio a tutti, i finocchi. Io li amo in pinzimonio, in insalata, negli estratti, ma i miei figli li detestano crudi e hanno delle riserve su quelli cotti. Diciamoci la verità, lessati o cotti al vapore non è che abbiano un aspetto allettante. Con un po’ di besciamella e la cottura in forno riuscirete a creare un piatto succulento, saporito e la doratura finale vi farà venire l’acquolina in bocca. Per farlo vi basteranno meno di 15 minuti per realizzare la salsa e poi pochi minuti in forno per la doratura. Se utilizzate finocchi già cotti eviterete il passaggio della pulitura e della cottura!

Provateli con un arrosto oppure abbinati a dei formaggi stagionati!

INGREDIENTI (4 persone):

400 g finocchi cotti Le Cotte

25 g burro

25 g farina o 10 g amido mais (dieta senza glutine)

250 ml latte intero

Noce moscata q.b.

Sale e pepe q.b.

Parmigiano grattugiato

Preparate la salsa besciamella: in una piccola casseruola lasciate fondere il burro a fuoco moderato, poi unite la farina setacciata (o amido di mais- per celiaci) mescolando con la frusta per 2 minuti. Versate il latte freddo tutto in una volta continuando a mescolare fino a quando inizia a bollire. Salate, diminuite l’intensità della fiamma e cuocete per 10 minuti circa, mescolando. Assaggiate la besciamella prima di ritirarla dal fuoco, la salsa non deve sapere di farina. Una volta pronta, regolate di sale, pepe e noce moscata.

Imburrate una pirofila. Tagliate i finocchi a spicchi alti mezzo centimetro. Disponeteli nella pirofila, sovrapponendoli leggermente gli uni sugli altri. Copriteli con la salsa e spolverizzate la besciamella con del parmigiano grattugiato. Infornate a 180°C finchè la superficie  sarà uniformemente dorata.

Ottimi come contorno per un arrosto o come secondo piatto vegetariano!

finocchi gratinati le cotte

Here’s an idea to make everyone eat the fennels . I love them raw, in salad, in the extracts, but my children hate them raw and have reservations about the cooked ones. Let’s face it, boiled or steamed is not that they look tempting. With a little béchamel and baking in the oven you will be able to create a succulent, tasty dish and the final browning will make your mouth water. To do this you will have less than 15 minutes to make the sauce and then a few minutes in the oven for browning. If you use pre-cooked fennel, you avoid the passage of cleaning and cooking!

INGREDIENTS (4 people):

400 g cooked fennel the cooked

25 g butter

25 g flour or 10 g corn starch (gluten-free diet)

250 ml whole milk

Nutmeg to taste

Salt and pepper to taste

grated Parmesan cheese

Prepare the béchamel sauce: in a small saucepan let the butter melt low heat, then add the sieved flour (or corn starch- gluten free) stirring with the whip for 2 minutes. Pour the cold milk all at once while continuing to stir until it starts to boil. Salt, decrease the intensity of the flame and cook for about 10 minutes, stirring. Taste the béchamel before withdrawing it from the fire, the sauce should not taste flour. Once ready, add salt, pepper and nutmeg.

Butter a baking dish. Cut the fennels in wedges half an inch tall. Arrange in the baking dish, sandwiching slightly on each other. Cover with the sauce and sprinkle the béchamel with grated parmesan. Bake at 180 °C until you have a golden surface.

Excellent as a garnish for a roast or as a second vegetarian dish!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.