Salame al cioccolato

Chi di voi non ha mai mangiato una fetta di salame al cioccolato alzi la mano?

Credo che ogni famiglia abbia la sua ricetta del salame al cioccolato, si perchè è versatile per natura, riadattabile ogni volta a quello che si ha in dispensa: a volte ci si ritrova ad utilizzare pezzi di cioccolato misti (anche con la frutta secca dentro o le nocciole), biscotti vari che hanno perso fragranza e che nessuno ha più voglia di mangiare, uova di Pasqua (come nel mio caso), altre volte lo si fa solo con il cacao amaro e si aumenta la dose di burro.

La cosa incredibile del salame al cioccolato è che comunque sia stato fatto, è sempre un’idea golosa che trova il consenso di molti, soprattutto dei bambini. In più si conserva diversi giorni in frigorifero o potreste congelarlo!

Per renderlo particolare provate ad aromatizzarlo con peperoncino o rosmarino o cannella, arricchirlo con frutta a guscio o  uvetta o albicocche secche.

salame al cioccolato

 

INGREDIENTI (2 salami al cioccolato lunghi  circa 30 cm):

200 g biscotti tipo “marie” oro saiwa o qualsiasi biscotto secco abbiate in dispensa

300 g cioccolato fondente o al latte

100 g zucchero (50 g se utilizzate cioccolato al latte)

2 uova

80 g cacao amaro

1 cucchiaio di rum o succo di arancia

20 g burro

Sciogliete nel microonde il cioccolato con il burro. Portate a temperatura ambiente.

Montate le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose. Unitele al cioccolato, mescolate bene. Aggiungete il cacao setacciato e aiutandovi con una spatola, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Rompete i biscotti: metteteli dentro un sacchetto per fare questo, ma non dovrete sbriciolarli, dovranno essere a pezzetti così che siano visibili una volta che taglierete le fette di salame al cioccolato.

Versate il composto sui biscotti e con un cucchiaio fate in modo che il composto cioccolatoso sia amalgamato con i biscotti. Dividete l’impasto in due parti e mettetele su due fogli di carta forno, arrotolate in modo da creare due cilindri e mettetele in frigorifero per almeno 2 ore oppure in freezer per mezzora.

Una volta freddo, toglietelo dalla carta forno e passatelo nello zucchero a velo.

Il salame al cioccolato è pronto per essere mangiato. Conservatelo in frigorifero per 3/4 giorni oppure congelatelo!

salame al cioccolato

salame al cioccolato

ENGLISH VERSION

Who of you has never eaten a slice of chocolate salami raise the hand?

I think every family has its own recipe of chocolate salami, because it is versatile by nature, readaptable every time to what you have in the pantry: sometimes you can use pieces of mixed chocolate (even with dried fruit inside or hazelnuts) , various biscuits that have lost fragrance and that no one has more desire to eat, Easter eggs (as in my case), other times you do it only with the bitter cocoa and you increase the dose of butter.

The incredible thing about chocolate salami is that it has been done, it is always a greedy idea that finds the consensus of many, especially children. In addition it keeps several days in the refrigerator or you could freeze it!

To make it special try to aromatize it with chili or rosemary or cinnamon, enrich it with nuts or raisins or dried apricots.

INGREDIENTS (2 chocolate salami about 30 cm long):

200 g biscuits type ORO Saiwa or any dry biscuit you have in the pantry

300 g dark chocolate or milk

100 g sugar (50 g when using milk chocolate)

2 eggs

80 g bitter Cocoa

1 tbsp of rum or orange juice

20 g butter

Melt the chocolate with the butter in the microwave. Bring to room temperature.

Whip the eggs with the sugar until they are clear and foamy. Add to the chocolate, mix well. Add the sieved cocoa and help with a spatula, mix well until you get a homogeneous and smooth mixture.

Break the biscuits: put them in a bag to do this, but you will not have to crumble them, they must be in pieces so that they are visible once you cut the slices of chocolate salami.

Pour the mixture on the biscuits and with a spoon make sure that the chocolate mixture is blended with the biscuits. Divide the dough into two parts and put them on two sheets of parchment paper, rolled in order to create two cylinders and put them in the refrigerator for at least 2 hours or in the freezer for half an hour.

Once cold, remove it from the parchment paper and pass it in the icing sugar.

The chocolate salami is ready to be eaten. Keep it in the refrigerator for 3/4 days or freeze it!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.