La cucina indiana offre una varietà di spezie, pietanze, combinazioni di profumi ed ingredienti incredibile.
Oggi vi ho preparato uno dei miei piatti preferiti, chicken korma che mi ha fatto innamorare della cucina indiana quando vivevo a Londra.
Non c’era una settimana che non andassi a mangiare un piatto di cucina indiana o che non lo ordinassi. Mia cugina Donatella può confermare.
Dopo tante ordinazioni (ormai sapevano esattamente cosa ordinavo e ridevano al telefono quando alla fine aggiungevo sempre una porzione di chicken korma),chiesi al figlio del proprietario del ristorante se potesse condividere con me qualche segreto della cucina indiana. E fu così che imparai a fare il pane naan, a creare il pollo al curry in mille varianti e a preparare il mango chutney!
Ho cercato di migliorare le ricette seguendo i consigli di amici blogger indiani (adoro instagram per questa possibilità di avvicinare le persone con passioni comuni).
Da quante volte cucino piatti speziati, vi dico solo che i miei figli riconoscono i profumi e corrono a chiedere un piatto di curry anche se è l’ora della merenda!!! Troppo buffa questa cosa. Mi fanno una tenerezza e mi rendono fiera perchè il mio obiettivo era di abituarli ai sapori del mondo!
INGREDIENTI (4 persone):
Marinatura:
600 g pollo pulito,disossato, senza pelle
2 cucchiaini di olio di oliva
2 cucchiaini di Garam Masala
2 cucchiaini di curry in polvere
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero fresco macinato
1 cm di zenzero fresco grattugiato
Salsa:
2 cipolle bianche
1 scalogno
3 spicchi d’aglio
1 bicchiere di acqua
olio di oliva q.b.
sale q.b.
4 pomodori
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di Garam Masala
pepe nero q.b.
1/2 cucchiaino di semi coriandolo macinati
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di semi cumino
1/4 cucchiaino di cardamomo macinato
un pizzico di noce moscata grattugiata fresca
1 cm zenzero fresco grattugiato
250 ml latte di cocco
80 g mandorle tritate
180 g yogurt magro (tipo greco)
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 peperoncino fresco senza semi
foglie di coriandolo fresco per guarnire
Mettete a marinare 600 g pollo disossato e senza pelle con: 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva,
2 cucchiaini Garam Masala, 2 cucchiaini di curry in polvere (io avevo la miscela curry korma),
1/2 cucchiaino di sale,
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato fresco,
1 cm di zenzero fresco grattugiato. Fate marinare per almeno 2 ore o meglio ancora preparatelo la sera prima e mettetelo in frigorifero.
Nel frattempo preparate la salsa.
In un frullatore mettete: 2 cipolle bianche,1 scalogno, 3 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di acqua. Riducete in crema. Mettete 3 cucchiai di olio di oliva in una casseruola e versateci la crema di cipolle, fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete 4 pomodori tagliati a pezzetti piccoli e continuate a cuocere per 5 minuti mescolando ogni tanto.
In una padellina scaldate le spezie: 2 cucchiaini di curry,1 cucchiaino di curcuma,1 cucchiaino di Garam Masala,1 cucchiaino di sale,1 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo macinato,1/2 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di cumino, 1/4 cucchiaino di cardamomo macinato, 1/8 cucchiaino di noce moscata grattugiata, 1 cucchiaio di radice di zenzero grattugiato. Otterrete una crema densa,la vostra pasta di curry.
Unitela ai pomodori, aggiungete poi 80 g di mandorle tritate, 250 ml di latte di cocco
180 g yogurt magro (tipo greco), 1/2 un piccolo peperoncino rosso senza semi,
1 cucchiaio di zucchero di canna. Cuocete per 30 minuti a fuoco basso.
Passato il tempo della marinatura, in una padella antiaderente calda cuocete il pollo. Poi unitelo alla salsa e continuate la cottura per 15 minuti. Servite con riso basmati bianco e naan.

ENGLISH RECIPE
Marinating:
600 g chicken clean, boned, skinless
2 teaspoons olive oil
2 teaspoons of Garam Masala
2 teaspoons of curry powder
1/2 teaspoon salt
1/2 teaspoon fresh ground black pepper
1 cm of freshly grated ginger
Sauce:
2 white Onions
1 shallots
3 cloves of garlic
1 Glass of water
Olive oil to taste
Salt to taste
4 tomatoes
2 teaspoons of curry
1 teaspoon of turmeric
1 teaspoon of Garam Masala
Black pepper to taste
1/2 teaspoon of minced coriander seeds
1/2 teaspoon of cinnamon powder
1/2 teaspoon of carvery seed
1/4 teaspoon of ground cardamom
A pinch of grated nutmeg
1 cm fresh grated ginger
250 ml coconut milk
80 g chopped almonds
180 g lean yogurt (Greek type)
1 tbsp of cane sugar
1 fresh chili without seeds
Fresh coriander leaves to garnish
Marinate 600 g boneless and skinless chicken with: 2 teaspoons of extra virgin olive oil,
2 teaspoons Garam Masala, 2 teaspoons of curry powder (I had the curry korma mixture),1/2 teaspoon salt, 1/2 teaspoon of freshly ground black pepper, 1 cm of freshly grated ginger. Marinate for at least 2 hours or better prepare it the night before and put it in the refrigerator.
In the meantime, prepare the sauce.
In a blender put: 2 white onions, 1 shallots, 3 cloves of garlic, 1glass of water. Reduce to cream. Put 3 tablespoons of olive oil in a casserole and pour in the onion cream, cook for 5 minutes. Add 4 tomatoes cut into small pieces and continue to cook for 5 minutes stirring every now and then.
In a pan, warm the spices: 2 teaspoons of curry, or a teaspoon of curcuma, or a teaspoon of Garam Masala, or 1teaspoon of salt, or teaspoon of black pepper
1/2 teaspoon of ground coriander seed 1/2 teaspoon of cinnamon, 1/2 teaspoon of caraway, 1/4 teaspoon of ground cardamom, 1/8 tsp grated nutmeg, 1tbsp of grated ginger root. You will get a dense cream, your curry paste.
Add to the tomatoes, then 80 g chopped almonds, 250 ml of coconut milk
180 g thin yogurt (Greek type), 1/2 a small, seedless red chili pepper,
1 tbsp of brown sugar. Cook for 30 minutes on low heat.
After the marination time, in a hot non-stick frying pan, cook the chicken. Then add it to the sauce and continue cooking for 15 minutes. Serve with white and naan basmati rice.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...