Torta di parmigiana di melanzane

La torta di parmigiana di melanzane è un’idea sfiziosa per portare in tavola una ricetta che già di per sé è buonissima la parmigiana , ma che col guscio di pasta brisée si presta ad esser servita come antipasto magari anche facendo delle monoporzioni o delle mignon di brisée…

Ingredienti (6/8 persone):

Pasta brisée già pronta oppure :

Per la brisé :

300 g farina

150 g burro

6/7 cucchiai di acqua fredda

2 melanzane

Salsa di pomodoro

2 mozzarelle

100 g parmigiano reggiano grattugiato

Sale q.b

Olio evo q.b

Origano (opzionale)

Basilico q.b
Per prima cosa preparate la brisè: disponete a fontana la farina, al centro mettete il burro a fiocchetti e il pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti con la punta delle dita, unite i cucchiai di acqua fredda fino ad ottenere un impasto morbido. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’ora.

Stendete la brisée ad uno spessore di 5 mm, e rivestite uno stampo da crostata con carta forno (oppure imburrato ed infarinato).

Dopo aver fritto o grigliato le melanzane, tagliato a cubetti la mozzarella, iniziate a montare la parmigiana nel guscio di brisée: stendete uno strato leggero di salsa al pomodoro sull’impasto, disponete le melanzane, condite con un po’ di sale,poi con un leggero strato di salsa di pomodoro, qualche cubetto di mozzarella e del parmigiano grattugiato, mettete poi delle foglie di basilico e ripetete tutto fino ad esaurimento degli ingredienti.

Cuocete in forno a 180° per almeno 30 minuti. Se dovesse colorasi troppo lo strato in superficie potete coprire con carta alluminio e proseguire la cottura finché la brisée non è cotta sotto.

Servite a temperatura ambiente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.