Qualche settimana fa ho partecipato ad un corso di cucina vegana con lo Chef Emanuele Di Biase.
Più che cucina vegana potrebbe essere definito un corso di cucina diversa dal solito,si perché cucinare e mangiare vegano non è solo per persone che scelgono uno stile di vita vegan, è per tutti.
Lo chef mi ha aperto gli occhi su un mondo incredibile e ho capito quanto la diffidenza verso la “realtà culinaria vegan” sia data dal confronto con quello che non è vegan: basta paragonare una carbonara classica ad una carbonara che non lo è! Usciamo dalle etichette e dalla fissa del dare per forza un nome a qualcosa che, a parte il nome, non ha altro in comune con la pietanza citata.
Stupire con un piatto buono è l’obiettivo di chi cucina, impegniamoci in questo. Saranno i piatti a parlare da soli e poi dopo si potrà dire con cosa erano realizzati,così da evitare il pregiudizio in chi si appresta ad assaggiare.
Oggi ho fatto dei finocchi gratinati con panna e formaggio vegetale e una granella di nocciole che regala un gusto in più e quella croccantezza che altrimenti mancherebbe alla preparazione.
Ingredienti (4 persone):
300 g finocchi cotti (Le Cotte)
100 g formaggio morbido vegetale
Panna vegan=
100 ml latte vegetale (ho usato quello di avena)
200 ml olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele
Sale
2 cucchiai colmi di nocciole
La ricetta è velocissima perché i finocchi erano già pronti,puliti e cotti. Ho solo realizzato col frullatore ad immersione la panna: mettete tutti gli ingredienti in un bicchiere alto e iniziate a montare il tutto tenendo per i primi 20 secondi il frullatore acceso alla base del bicchiere,poi iniziate a sollevarlo facendo su e giù nel bicchiere. La vostra panna è fatta.
In una pirofila disponete i finocchi cotti,versateci sopra la panna e dei fiocchetti di formaggio vegetale e poi le nocciole tritate col coltello grossolanamente.
Infornate per pochi minuti a 200° funzione grill.
*ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON AZIENDA AGRICOLA LE COTTE
ENGLISH VERSION
Ingredients (serves 4):
300g cooked fennel
100g soft vegetable cheese
Vegan cream:
100 ml vegetable milk (I used oats)
200 ml seed oil
1 teaspoon apple cider vinegar
Salt
2 tablespoons full of hazelnuts
The recipe is very fast because the fennels were ready,clean and cooked. I just made the cream with the blender: put all the ingredients in a tall glass and start whipping everything by holding for the first 20 seconds the blender on at the base of the glass, then start lifting it up and down in the glass. Your cream is made in less than 2 minutes.
Place the cooked fennel in a baking dish, pour over the cream and flakes of vegetable cheese and then the hazelnuts, roughly chopped.
Bake for a few minutes at 200th grill function.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.