Crema di cavolo verza e patate

Cos’è per voi il cibo ” comfort “?
Per me comfort food è sicuramente qualcosa di caldo, che sappia scaldare e avvolgere come un abbraccio. Una zuppa, un passato,un minestrone, una crema di verdure, una zuppa di legumi…sono tante le possibilità,le varianti come tante, sono le persone di cui vorrei un abbraccio e che in questo momento non posso stringere forte a me.
Chi mi conosce sa quanto ami stare con gli altri, quanto ami il contatto con la gente.
Ecco che in questo delicato momento storico in cui ci ritroviamo a dover rinunciare a ciò che davamo per scontato e che spero mai più faremo, io ho bisogno di calore e anche i miei figli che mandano messaggi ai loro nonni, amici e maestre, la prima cosa che dicono è “mi manchi”…ogni volta mi commuovo e ogni volta che saluto qualcuno al telefono ho le lacrime agli occhi.
Dobbiamo credere che “andrà tutto bene ” e quindi facciamoci coraggio.
Intanto vi lascio con la nostra crema di cavolo verza e patate aromatizzata al timo e servita con dei crostini di pane.

Ingredienti:
400 g cavolo verza (Le Cotte)
3 patate medie
1 porro (potete usare anche scalogno o cipolla )
Qualche fogliolina di timo
Sale e pepe
Brodo vegetale q.b.
Crostini di pane (opzionali)

In una casseruola mettete la parte bianca del porro con due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, fate rosolare, unite le patate tagliate a pezzetti e coprite con del brodo vegetale. Quando le patate sono cotte aggiungete il cavolo verza, aggiustate di sale e pepe. Riducete tutto a crema con un frullatore ad immersione.
Servite con dei crostini di pane e qualche foglia di timo.

ENGLISH VERSION

What is “comfort” for you?
For me comfort food is definitely something warm, that knows how to warm up and wrap like a hug. A soup, a past, a minestrone, a vegetable cream, a legume soup… there are many possibilities, variations like so many, are the people I would like a hug about and that right now I can not hold on tight to me.
Those who know me know how much you love being with others, how much you love contact with people.
Here, in this delicate moment in history when we find ourselves having to give up what we took for granted and that I hope we will never do again, I need warmth and also my children who send messages to their grandparents, friends and teachers, the first thing they say is “I miss you” … every time I get moved and every time I greet someone on the phone I have tears in my eyes.
We have to believe that “”everything will be fine” and so let’s be brave.
Meanwhile I leave you with our cream of cabbage and potatoes flavored with thyme and served with bread croutons.

Ingredients:
400g cabbage
3 medium potatoes
1 leek (you can also use shallots or onion)
A few leaves of thyme
Salt and pepper
Vegetable broth q.b.
Bread croutons (optional)

In a saucepan put the white part of the leek with two tablespoons of extra virgin olive oil, sauté, add the chopped potatoes and cover with vegetable broth. When the potatoes are cooked add the cabbage, season with salt and pepper. Reduce everything to cream with an immersion blender.
Serve with some breadcrumbs and a few thyme leaves.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.