In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, dove le ore sembrano scandite dai past, i dovendo stare chiusi in casa, dove lavorare e seguire la didattica a distanza (specie per chi come me ha figli piccoli) diventa difficile, ecco che nutrirsi in maniera più attenta evitando le abbuffate è fondamentale. In casa nostra le Buddha bowl la fanno da padrona, sarà che adoriamo il nome,sarà che ci piace avere tante cose diverse e colorate in un’unica soluzione pronte li per noi…
Le Buddha bowl, pure ciotole di salute, sono rotonde come la pancia di Buddha e colme di cibo bilanciato e ingredienti naturali. Le Buddha bowl sono già monoporzione (bowl vuol dire ciotola) e a differenza degli “insalatoni” all’italiana, in queste preparazioni gli ingredienti non vengono mescolati, bensì disposti in modo “artistico” curando la presentazione di tutti i nutrienti necessari: i carboidrati, dati dai cereali, le proteine dei legumi e tante verdure, cotte e crude per vitamine e fibre, poi via libera a frutta secca, semi, spezie. Preparare una Buddha bowl significa davvero dedicare un momento a se stessi.
Le Buddha bowl sono tantissime perchè infinite sono le combinazioni di ingredienti per colore, per associazioni o per contrasti. La ciotola può essere portata con sé in pausa pranzo o servita a cena anche in piccole ciotoline per una cena in piedi. Le bowl, buone, sane e comode, sono destinate ad essere sempre più diffuse, con ricette che vanno dalla colazione alla cena.
La mia Buddha bowl di oggi prevede: quinoa tricolore, ceci e fagioli cannellini, avocado e poi pomodorini, broccoli al vapore e noci pecan. Provate anche voi, combinando legumi, cereali e frutta cotta e cruda che avete a disposizione in casa.
INGREDIENTI (per 2 ciotole):
60 g ceci cotti (Le Cotte)
60 g fagioli cannellini cotti (Le Cotte)
1/2 avocado
1 manciata di noci pecan
qualche cimetta di broccolo cotta al vapore per 6 minuti
10 pomodorini
olio extra vergine di olive
sale
200 g quinoa tricolore
succo di limone q.b.
Cuocete la quinoa come riportato sulla confezione (solitamente una parte di quinoa per due parti di acqua e salatela solo a fine cottura). Nel frattempo preparate gli altri ingredienti: lavate bene i pomodorini e divideteli a metà o a quarti; cuocete per pochi minuti le cime di broccoli, lasciatele croccanti, manterranno i loro principi e vitamine; sbucciate metà avocado e ricavatene delle fette da disporre nella vostra ciotola, irroratele con del succo di limone per evitare che perdano il loro verde brillante. I legumi già cotti ci aiutano molto ad accorciare i tempi di preparazione ed inoltre cerco sempre la qualità quando vado al supermercato e per questo ho scelto i prodotti dell’Azienda Agricola Le Cotte.
Preparate la vostra bowl dividendo gli ingredienti in modo che possano essere tutti ben distinti al suo interno e disponeteli a piacimento in base al colore, alla consistenza.
Condite con olio extra vergine d’oliva.
Devi accedere per postare un commento.