Crostata con farina di farro e confettura di frutta

Crostata con farina di farro e confettura di frutta: una delizia! La farina di farro è strepitosa nelle frolle, provatela!

Francesco e Leonardo volevano festeggiare una loro amica di scuola con una torta di compleanno da farle avere “virtualmente” durante la festa nella chat di Zoom… ai tempi del Covid-19 si festeggia così! Il morale va mantenuto alto, soprattutto per i bambini.

La proposta nella chat di scuola è stata di festeggiare tutti i compleanni e noi abbiamo deciso di realizzare un dolce per ogni festeggiato, in attesa di fare una bella festa tutti insieme…

Eccovi la nostra frolla al farro. Potreste usarla per farci delle crostate al cioccolato, ripiene di crema e frutta fresca,insomma provatela e fateci sapere.

INGREDIENTI:

300 g farina di farro

1 uovo

estratto di vaniglia 1 cucchiaino

150 g burro freddo a cubetti

120 g zucchero di canna

confettura di frutta a piacere

La prima cosa da fare è pesare tutti gli ingredienti e disporli sul piano da lavoro così da non dimenticarsi niente.

Potete impastare a mano oppure usare una planetaria. Si parte sempre impastando burro e zucchero, poi si aggiunge l’aroma ( in questo caso la vaniglia, ma potreste mettere anche la scorza di limone o di arancia), l’uovo sbattuto leggermente ed infine la farina.

L’impasto dovrà essere liscio, compatto e omogeneo, senza striature di burro. Create un panetto abbastanza piatto e avvolgetelo nella pellicola. Fatelo riposare in frigorifero almeno mezz’ora.

Accendete il forno a 170°C.

Ungete lo stampo scelto con lo spray staccante o con burro e poi farina, stendete ad uno strato sottile di 4 mm la vostra frolla e rivestite lo stampo. Eliminate con un coltellino l’eccesso di frolla che poi userete per decorare la superficie (facendo strisce ed intrecci o come hanno fatto i miei bambini, usando le formine che avete a disposizione), riempite il guscio con la confettura scelta (noi abbiamo messo frutti di bosco e un pò di mirtilli). Decorate la superficie e infornate fino a doratura, almeno 35 minuti. Poi dipende dal forno.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.