Bundt Cake al cioccolato

Finalmente sono riuscita a scrivere la ricetta della bundt cake al cioccolato, una torta golosa, ricca e che non smetterete di mangiare finchè non ne vedrete la fine…

E’ la torta preferita del mio figlioccio Lorenzo e vista la quarantena mi sono decisa a trascriverla dal mio ricettario (la mia moleskine tascabile su cui scrivo le migliori ricette fatte ormai da anni) al blog così che la mia amica Chiara possa rifargliela a casa, non potendo portargliela a casa…

Appena potremo tornare a circolare, mi piacerebbe tanto portare i dolci preferiti ad ognuno dei miei amici, chissà quando accadrà, nel frattempo non finite le uova di Pasqua, usatele per fare questa torta. Ovviamente se avete cioccolata al latte diminuite la dose di zucchero presente nella ricetta. Se non trovate il cacao, aumentate la dose di farina della stessa quantità prevista per il cacao…insomma non disperate se in questo particolare momento dovrete riadattare le ricette alla dispensa…

PER LA TORTA:

160 g burro

80 g cioccolato fondente

240 g panna fresca liquida

60 g acqua

50 g caffè della moka

220 g zucchero

3 uova temperatura ambiente

210 g farina

90 g cacao amaro

12 g lievito per dolci

un pizzico di sale

PER LA GANACHE:

100 ml panna fresca liquida

100 g cioccolato fondente

30 g burro

un pizzico di sale

Sciogliete nel microonde o in un pentolino a bagno maria il burro e il cioccolato a pezzetti, la panna, l’acqua, il caffè e il pizzico di sale. Dovrete ottenere un composto liquido e omogeneo a cui aggiungerete lo zucchero (lontano dal fuoco) girando bene così che si sciolga bene.

Fate intiepidire il composto prima unirvi le uova intere mescolando con una frusta a mano. In una ciotola a parte, setacciate farina, cacao e lievito. Aggiungeteli al composto ed omogenizzate mescolando sempre con una frusta. Imburrate e infarinate lo stampo da bundt cake (o da budino) e cuocete in forno statico a 170° per 40 minuti, mi raccomando fate la prova dello stecchino, dovrà uscire asciutto altrimenti vi si romperà la torta quando andrete a toglierla dallo stampo. Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di ribaltare la torta su una griglia per la ricoprirla con la ganache.

PER LA GANACHE:

Tritate il cioccolato e mettetelo in una bowl. Fate bollire la panna con il pizzico di sale e raggiunto il bollore, versatela sul cioccolato e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Quando il cioccolato sarà sciolto unite anche il burro e continuate a mescolare fino ad avere una ganache liscia e bella lucida. Versate la ganache quando è tiepida sulla bundt cake e aspettate che si sia rappresa prima di decorare la torta con frutta fresca, fiori, ovetti di cioccolato, etc…

I finally managed to write the recipe of the chocolate bundt cake, a delicious cake, rich and that you will not stop eating until you see the end…It’s my godson Lorenzo’s favorite cake and given the quarantine I decided to transcribe it from my cookbook (my pocket moleskine on which I write the best recipes made for years) to the blog so that my friend Chiara can take it back home, not being able to take it her place for my lovely Lorenzo…As soon as we can get back to circulation, I’d love to bring my favorite pastries to each of my friends, who knows when it will happen, in the meantime don’t finish Easter eggs, use them to make this cake. Of course, if you have milk chocolate, decrease the sugar dose in the recipe. If you can’t find cocoa, increase the flour dose by the same amount as you expect for cocoa… In short, do not despair if at this particular moment you have to readjust the recipes to the pantry…FOR THE PIE:160g butter80g dark chocolate240g fresh liquid cream60g water50g mocha coffee220g sugar3 eggs room temperature210g flour90g cocoa powder12g baking powdera pinch of saltFOR THE GANACHE:100ml fresh liquid cream100g dark chocolate30g buttera pinch of salt

Melt the butter and chocolate in pieces, cream, water, coffee and a pinch of salt in the microwave or in a saucepan. You will need to obtain a liquid and homogeneous mixture to which you will add the sugar (away from the heat) turning well so that it melts well.

Stir in the mixture before joining the whole eggs by stirring with a hand whisk. In a separate bowl, sift flour, cocoa and baking powder. Add them to the mixture and stir in a whisk. Butter and flour the bundt cake (or pudding) mould and bake in a static oven at 170 degrees for 40 minutes, I recommend test the toothpick, it will have to come out dry otherwise you will break the cake when you go to remove it from the mold. Bake and allow to cool well before tipping the cake over a wire rack to cover with ganache.

FOR THE GANACHE:

Chop the chocolate and put it in a bowl. Boil the cream with the pinch of salt and reached the boil, pour over the chocolate and stir until completely dissolved. When the chocolate is melted, add the butter and continue to stir until you have a smooth and beautiful glossy ganache. Pour the ganache when it is lukewarm on the bundt cake and wait until it has reprisald before decorating the cake with fresh fruit, flowers, chocolate eggs, etc…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.