Muffins al cioccolato e fave tonka

Muffins al cioccolato e fave tonka: profumi e gusto pazzeschi per un dolcetto soffice e umido senza burro!

Nei giorni passati avevo chiesto su instagram se qualcuno conoscesse questa spezia. In molti, vedendo le foto, credevano che quelle “pepite rugose brune” fossero datteri o cardamomo o addirittura un tipo di uvetta…

Con fava Tonka si intende il seme chiamato cumaru contenuto nel frutto dell’albero Dipteryx odorata (appartenente alla famiglia delle Fabaceae, la stessa dei fagioli) che cresce nelle foreste amazzoniche venezuelane e brasiliane, in Guyana francese e Trinidad.
La pianta che produce i semi di fava Tonka raggiunge i 25 metri di altezza e 1 metro di diametro: è una pianta arborea tropicale fruttifera.

Profumo ricco, avvolgente, vanigliato con un sentore appena pronunciato di caramello. Sapore assimilabile a quello delle mandorle, con aromi non comuni, speziati e affumicati insieme.

Questo ingrediente è molto amato dai pasticcieri e dai cuochi soprattutto da quando Pierre Hermé, l’ha descritta come ingrediente indispensabile di tarte e macaron.

Tra i numerosi abbinamenti,quello che si sposa perfettamente con la fava tonka è il cioccolato…ecco quindi una ricetta veloce e semplice da fare a casa per la quale mi sono ispirata ai muffins della mia amica Sara Brancaccio di cookissbakery

Ingredienti (8 muffins):

  • 2 uova temperatura ambiente
  • 150 g zucchero
  • 120 g farina
  • 40 g cacao amaro in polvere
  • 130 g yogurt bianco a temperatura ambiente
  • 50 g olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino lievito
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g cioccolato fondente +qualche pezzetto da mettere intero sopra l’impasto (55%-60%)
  • 120 g acqua
  • 2 fave tonka grattugiate

Scaldate nel microonde o in un pentolino l’acqua e poi scioglieteci all’interno il cioccolato fondente. Tenete da parte.
Nel frattempo, montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, unite lo yogurt e l’olio. In un’altra ciotola setacciate la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato ed il sale. Unite questo composto a quello delle uova, alternando con l’acqua al cioccolato ormai tiepida. Mescolate con le fruste finchè l’impasto non sarà ben amalgamato ed omogeneo. Unite le fave tonka grattugiate.

Riempite i pirottini fino al bordo, aggiungete dei pezzetti di cioccolato fondente sopra e cuocete a 180° per 20 minuti. Fate la prova dello stecchino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.