Quinotto con cavolini di Bruxelles e mandorle croccanti

Quinotto con cavolini di Bruxelles e mandorle croccanti: la prima ricetta della nuova stagione di #unaspeziaalmese.

È iniziato il secondo capitolo della rubrica Una Spezia Al Mese, un viaggio nel mondo delle spezie con la mia compagna di avventure Elisabetta di lamagiadellespezie e tante altre nuove ospiti speciali.

Ogni mese una spezia, ogni mese un articolo con spunti, abbinamenti e suggerimenti per utilizzare la spezia, ogni mese una guest star ci racconterà la sua ricetta profumata di spezie.

Pronti per viaggiare insieme a noi e alle nostre ospiti?

Si parte con la cannella!

La cannella di solito si è abituati ad usarla in preparazioni dolci: cinnamon rolls, strudel, torte di mele, biscottini, pumpkin pie…

Le spezie si possono abbinare a molti ingredienti e possono rendere speciali anche piatti salati. La cannella aggiunge dolcezza con una nota leggermente piccante ed è proprio questo aspetto che mi ha fatto realizzare questa ricetta.

Ho preparato un quinotto con cavolini di Bruxelles e mandorle croccanti con un pizzico di cannella.

Ingredienti (2-4 persone):

350 g cavolini di Bruxelles tagliati a fettine e sfogliati
1 cucchiaio di burro
Scorza di mezzo limone piccolo non trattato (circa un cucchiaino)
1/4 cucchiaino di cannella
50 g mandorle tagliate col coltello
200 g quinoa bianca
1 scalogno tritato finemente
1 spicchio d’aglio tritato finemente
Brodo vegetale q.b. (600 ml)
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe
2 cucchiai di parmigiano
1 noce di burro freddo

Fondete 1 cucchiaio di burro in una padella antiaderente, unite i cavolini di Bruxelles precedentemente tagliati a fettine e sfogliati, cuocete per 4 minuti, aggiungete le mandorle tagliate grossolanamente col coltello e la cannella.
Aggiustate di sale e pepe.

Nel frattempo fate rosolare in una casseruola con olio evo lo scalogno e l’aglio tritati finemente, versate la quinoa e fatela tostare un minuto. Coprite col brodo vegetale, circa 600 ml, e portate a cottura. Ci vorranno 12 minuti. Togliete dal fuoco quando il liquido sarà stato assorbito e mantecate con il parmigiano e una noce di burro. Coprite con un coperchio per un paio di minuti.

Servite il quinotto con i cavolini di Bruxelles, le mandorle e un po’ di scorza di limone grattugiata.
La cannella è dolce, ma anche leggermente piccante e la ritroverete sul finale ad ogni boccone.

La prossima settimana ci sarà la prima guest star di questo nuovo anno Angela Simonelli
Noi non vediamo l’ora di scoprire la sua ricetta e voi cosa preparerete?
Taggate @lemongrassandoliveoil @lamagiadellespezie ci sarà un regalo…non vi dico altro per adesso

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.