È domenica mattina.
Francesco deve finire i compiti. Alfre sta sistemando la stampante visto che con la didattica a distanza è “necessario ” stampare ogni giorno schede su schede (ma i libri scolastici non bastano?!?)
Io ho appena finito di pulire casa e mi sento osservata… Leo.
Appena i nostri sguardi si incontrano mi sorride e mi raggiunge per spifferarmi all’orecchio “ho un’idea”.
“Mamma facciamo un dolce, prendiamo spunto da uno che ci ispira, ma poi lo modifichiamo. Tipo vedi questo?” -indicandomi sul tablet un dolce al cioccolato con panna montata e lamponi-
Gli dico che va bene e che potremmo riadattare la nostra ricetta preferita dei brownies con delle super fragole Candonga e…che se proprio desidera la parte “bianca” dovremmo sbirciare nel frigorifero…
Ecco come sono nati i nostri strawberry brownies con panna acida
Ingredienti (16 porzioni)
190 g di burro
180 g cioccolato fondente
85 g farina ’00’
40 g cacao
50 g cioccolato bianco opzionale
3 uova
250 g zucchero di canna. 180 g panna acida 30 g zucchero a velo. 8 fragole
Sciogliete il burro con il cioccolato a bagno maria; nel frattempo montate le uova con lo zucchero. Una volta raffreddato il composto di burro e cioccolato lo aggiungerete alle uova+zucchero. Setacciate farina e cacao insieme e uniteli all’impasto… mmm… il tocco finale che darà una spinta in più al dolce è la cioccolata bianca tagliata a pezzettini, che aggiungerete al resto.
Prendete la panna acida, mescolatela con lo zucchero a velo e distribuitela sulla superficie.
Tagliate in due metà le fragole e disponetele sopra la panna, facendole affondare leggermente nell’impasto.
Ho scelto una teglia rettangolare 20×30. Ma va benissimo anche quadrata. L’importante è che lo spessore dell’impasto sia almeno un centimetro e mezzo. Eventualmente potreste utilizzare un foglio di alluminio per ridurre la dimensione della vostra teglia qualora fosse troppo grande.
Infornate a 170° per 30 minuti: non preoccupatevi se dovesse sembrare poco cotto, con il raffreddamento il dolce si stabilizzerà.
La cosa più buona dei brownies è il loro esser “fondenti” in bocca.

Fate raffreddare il dolce prima di tagliarlo. Solitamente si ricavano dei quadrotti o rettangoli regolari…nel mio caso, la fretta non ha aiutato perché avevo dei golosi che mi imploravano di avere dei pezzi di “browniestipregomammaaaa”

ENGLISH VERSION
It’s Sunday morning.
Francesco must finish his homework. Alfredo is trying to fixt the printer as for “home -school” seems to be “necessary” to print paper on paper every day (but school books are not enough?!?)
I just finished cleaning the house and I feel observed… Leonardo.
As soon as our eyes meet he smiles at me and reaches me to spie on my ear “I have an idea”. “Mom, let’s make a dessert, take inspiration from someone who inspires us, but then we modify it. Do you see this?” -pointing me to a chocolate cake with whipped cream and raspberries on the tablet.
I’ve told him it’s okay and we could re-adapt our favorite brownies recipe with super Candonga strawberries and if he really wants the “white” part we should peek into the refrigerator…
Here’s how our strawberry brownies were born with sour cream.
Ingredients (16 servings)
190 g butter
180 g dark chocolate
85 g flour all purposes flour
40 g cocoa
50 g optional white chocolate
3 eggs
250 g brown sugar
180 g sour cream
30 g icing sugar
8 strawberries
Melt the butter with the chocolate in microwave or “bagno-maria”; meanwhile, whip the eggs with sugar. Once the butter and chocolate mixture has cooled, you will add it to the eggs+sugar. Sift flour and cocoa together and add them to the dough… Mmm… the final touch that will give an extra boost to the dessert is the white chocolate cut into small pieces, which you will add to the rest.
Take the sour cream, mix it with icing sugar and spread it over the surface.
Cut the strawberries into two halves and arrange them over the cream, causing them to sink slightly into the dough.
I chose a rectangular baking tray 20×30. But it’s also fine square. The important thing is that the thickness of the dough is at least one and a half centimeters. If necessary, you could use aluminum foil to reduce the size of your baking tray if it is too large.
Bake at 170° for 30 minutes: do not worry if it seems undercooked, with the cooling the dessert will stabilize. The best thing about brownies is their being “fondant” in the mouth.
Let the cake cool before cutting it. Usually you get regular picture paintings or rectangles… in my case, the rush didn’t help because I had some greedy people begging me to have pieces of “browniespleeeeasemammaaaaa”


Devi accedere per postare un commento.