Ricetta:
250 g yogurt temperatura ambiente
250 g zucchero
375 g farina
270 g olio evo Torre Rivera
4 uova
Scorza di un limone non trattato
16 g lievito per dolci
3 g sale

Montate in una ciotola le uova con lo zucchero,circa 3 minuti. Dovranno essere belle gonfie e spumose.
Unite l’olio evo, lo yogurt e la scorza di limone. Mescolate bene.
In una ciotola a parte setacciate la farina con il lievito e il sale. Unite, in più volte,le polveri setacciate al composto di uova sempre mescolando con le fruste elettriche alla minima velocità.
Ungete lo stampo per madeleines con olio evo e spolverizzate con la farina o se avete uno staccante spray utilizzatelo purché sia di qualità.
Versate un cucchiaio di impasto abbondante in ogni incavo. Cuocete a 180° forno ventilato fino a doratura e formatura delle cupoletta.
Trasferite i dolcetti ottenuti su una gratella e fate raffreddare.
Continuate con la cottura fino ad esaurimento impasto.
Le madeleines si conservano per diversi giorni chiuse in un contenitore ermetico. Potete anche dimezzare le dosi, noi siamo molto golosi per cui non bastano mai… ho diversi tipi di stampi più grandi o piccoli e di diverse forme quindi il numero dei dolcetti varierà a seconda di quello che avete a disposizione

Madeleines salate con spinaci

Madeleines salate con spinaci: piccole pepite verdi! Ormai avrete capito quanto mi piaccia scoprire nuove ricette per far mangiare le verdure verdi ai miei figli. Ancora non capisco se sia stata la mensa a scuola a fargli provare una sorta di avversione verso quel colore nel piatto, se siano stati i discorsi tra compagni di…

Madeleines salate con cuore filante

Madeleines salate con barbe rosse, cuore filante di formaggio e aromatizzate con timo e rosmarino… pronti per la ricetta? L’impasto di queste madeleines ha un colore pazzesco sia prima sia dopo la cottura. Noi le abbiamo mangiate anche con una fonduta di formaggio, tuffando una madeleine dopo l’altra nella cocotte, una vera e propria libidine….

Madeleines

Le Madeleines perfette con delle belle gobbette, burrose al punto giusto, soffici… da sempre uno dei miei dolceti preferiti! Conoscete le origini di questo dolce?Due leggende circolano sull’origine delle madeleines. La prima racconta che nel 1755 il re Stanislas di Polonia ha ricevuto Voltaire – che sapeva essere un gran gourmand molto – nel suo…

Madeleine

Mentre spolveravo i libri di casa, mi è caduta la guida di Parigi… Prima di rimetterla sulla mensola, ho sfogliato le pagine dove di solito annoto gli appunti di viaggio. La mia mente si è affollata di immagini, sensazioni, profumi: le lunghe passeggiate senza meta, i pic-nic lungo la Senna, il tramonto dal Pont des…