Madeleines salate con spinaci: piccole pepite verdi!
Ormai avrete capito quanto mi piaccia scoprire nuove ricette per far mangiare le verdure verdi ai miei figli.
Ancora non capisco se sia stata la mensa a scuola a fargli provare una sorta di avversione verso quel colore nel piatto, se siano stati i discorsi tra compagni di classe… pensare che fino ai loro 3 anni, Francesco e Leonardo, avevano sempre aperto la bocca volentieri davanti a spinaci, bietole, cavoli, broccoli, zucchine…
Le verdure verdi prima di quell’età erano divorate sia che fossero al vapore, sia lesse, sia al forno o saltate in padella e poi condite con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Semplici, al naturale.
Con l’avvento della materna qualcosa è cambiato.
Prima le bizze, poi le smorfie, poi addirittura le lacrime…
Dovevo escogitare qualcosa perché non vivessero come un “trauma” la verdura verde. Così piano piano ho iniziato a fargli scoprire tante preparazioni gustose e saporite e solo dopo averle assaggiate gli dicevo gli ingredienti.
Adesso non temono più “Hulk” nel piatto, si divertono con me a realizzare ricette colorate.
Leo dopo aver mangiato 6 madeleines ha esordito “adesso mamma mi verrà un fisico con tutti questi spinaci”…
Ingredienti:
200 g spinaci cotti Le Cotte
100 g parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
150 farina
7 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di acqua
Sale
1 cucchiaino raso di lievito
Tritate gli spinaci e saltali in padella con due cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato oppure Frullate gli spinaci con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Montate le uova col parmigiano, aggiungete la farina setacciata con il lievito, gli spinaci saltati o la purea di spinaci e il sale.
Unite gli ultimi due cucchiai di olio extravergine d’oliva e l’acqua.
Mettete a riposare l’impasto ottenuto in frigorifero insieme allo stampo per almeno un’ora.
Cuocete a 220° per 4 minuti poi abbassate a 180° per altri 5 minuti. Si formeranno delle belle gobbette.
Fate intiepidire su una gratella e gustatele come snack o antipasto magari tuffandole in una fonduta di formaggio
ENGLISH VERSION
Savory Madeleines with spinach: small green nuggets!
By now you will have understood how much I like to discover new recipes to make my children eat green vegetables.
I still don’t understand if it was the school cafeteria that made them feel some sort of dislike of that color on the plate, whether it was the talk between classmates… think that until their 3 years, Francesco and Leonardo, had always opened their mouths willingly in front of spinach, chard, cabbage, broccoli, zucchini…
Green vegetables before that age were devoured whether steamed, baked or sautéed and then seasoned with extra virgin olive oil and a pinch of salt. Simple, natural.
With the advent of preschool something changed.
First “I don’t eat greens”, then “I hate greens”, then even the tears…
I had to come up with something so that they wouldn’t live green vegetables like a “trauma.” So slowly I started to let them discover many tasty preparations and only after tasting them I told them the ingredients.
Now they no longer fear “Hulk” in the dish, they have fun with me making colorful recipes.
Leo after eating 6 madeleines debuted “now mom will come great strong body with all these spinach”…
Ingredients:
150g cooked spinach Le Cotte
30g grated Parmesan cheese
3 eggs
150 flour
7 tbsp extra virgin olive oil
2 tbsp water
Salt
1 teaspoon baking powder
Blend the spinach with 5 tablespoons of extra virgin olive oil.
Whisk the eggs with Parmesan cheese, add the sifted flour with the yeast, spinach puree and salt.
Add the last two tablespoons of extra virgin olive oil and water.
Put the dough in the refrigerator to rest along with the tin for at least an hour.
Cook at 220 degrees for 4 minutes then lower to 180 degrees for another 5 minutes. Beautiful humpbacks will be formed.
Enjoy as a snack or appetizer, perhaps dipting them in a cheese fondue
*articolo in collaborazione con azienda agricola Le Cotte di Pistoia
Devi accedere per postare un commento.