Ragazzi fermi tutti: fate uno screenshot della ricetta (ormai è più semplice che prendere carta e penna). Non importa saper cucinare per preparare una super colazione in poco tempo. Questo mix personalizzabile è un’alternativa sana e gustosa ai cereali confezionati che sono solo pieni di zuccheri e conservanti. Potrete usare la frutta secca che preferite, sostituire l’uvetta con albicocche secche o prugne, aggiungere bacche di Goji o datteri, dolcificare con il miele o lo sciroppo d’agave. Potreste sostituire l’olio di cocco con altro olio vegetale (tranne quello d’oliva che ha un sapore troppo forte).
Adoro la granola perchè si abbina perfettamente allo yogurt, al kefir e al latte, ma è buonissima da mangiare anche come snack da sola.
…provate ad aggiungere anche dei fiocchi di cioccolata fondente…
Fatemi sapere.
Ingredienti:
350 g di fiocchi d’avena
150 g mandorle
150 g nocciole
240 g uvetta
180 g semi di zucca
180 g semi di girasole
100 g semi di lino (macinati)
4 cucchiai di olio di cocco bio
4 cucchiai di sciroppo d’acero o di miele
3 cucchiai di cannella (opzionale)
Preriscaldate il forno a 180°. Mettete in un robot da cucina le mandorle e le nocciole e tritatele per pochi secondi in modo da frantumarle parzialmente. Trasferitele in una ciotola capiente insieme ai vari semi e ai fiocchi d’avena. In un pentolino fate sciogliere, a fuoco basso, l’olio di cocco con lo sciroppo d’acero e la cannella. Versate il liquido ottenuto sul preparato a base di fiocchi d’avena e rimestate fino ad ottenere un composto ‘appiccicoso’. Distribuite il composto su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete per 30-40 minuti, fino a che non sarà croccante. Aprite il forno di tanto in tanto per mescolare la granola. Mi raccomando la granola dovrà essere dorate e croccante, non bruciata.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare, poi aggiungete l’uvetta.
Conservate la vostra granola in un contenitore con la chiusura ermetica, sarà perfetta anche dopo 3/4 settimane.
Guys stop all: take a screenshot of the recipe (now it’s easier than taking paper and pen). No matter how to cook, this is a super breakfast in no time. This customizable mix is a healthy and tasty alternative to packaged cereals that are only filled with sugars and preservatives. You can use the dried fruit you prefer, replace the raisins with dried apricots or prunes, add goji berries or dates, sweeten with honey or agave syrup. You could replace the coconut oil with other vegetable oil (except the olive one that tastes too strong).
I love the granola because it combines perfectly with yogurt, kefir and milk, but it is delicious to eat even as a snack by itself.
… try to add some dark chocolate flakes…
Let me know.
Ingredients:
350 g oat flakes
150 g almonds
150 g hazelnuts
240 g raisins
180 g pumpkin seeds
180 g sunflower seeds
100 g flax seeds (ground)
4 tablespoons organic coconut oil
4 tablespoons maple syrup or honey
3 tablespoons cinnamon (optional)
Preheat the oven to 180 °. Put in a cooking robot the almonds and hazelnuts and chop them for a few seconds in order to partially crush them. Transfer them into a large bowl together with the various seeds and oat flakes. In a saucepan melt, on low heat, coconut oil with maple syrup and cinnamon. Pour the liquid obtained on the preparation made from oat flakes and straws until a ‘ sticky ‘ mixture is obtained. Spread the mixture on a baking sheet covered with baking paper and cook for 30-40 minutes until it is crispy. Open the oven from time to time to stir the granola. I recommend the granola will have to be golden and crisp, not burnt.
Remove from the oven and let it cool, then add the raisins. Tip into airtight storage jars and use as and when you need it – it will keep quite happily for up to 4 weeks.
Devi accedere per postare un commento.