Le torte salate sono un alleato per chiunque in cucina: 1- sono veloci da preparare; 2- non importa aver grande esperienza con i fornelli, si può sempre comprare la pasta sfoglia o la brisee; 3- si possono farcire con qualsiasi cosa, la miglior quiche spesso è proprio quella farcita con gli avanzi; 4- sono versatili: possono essere sia un piatto unico, da portarsi a lavoro o a scuola o per un pranzo al sacco, ma se le fate monoporzioni o ne ricavate dei piccoli cornetti sono perfette sia come aperitivo che come antipasto.
Scegliete voi se usare la pasta sfoglia del supermercato o se volete provare a fare la sfoglia fatta in casa. Per questa ricetta vi darò le indicazioni per una ‘pasta sfoglia rapida’.
Ingredienti (per 6 persone- tortiera da 26 cm):
(se comprate la pasta: 2 dischi rotondi di sfoglia, anche integrale)
Per la sfoglia rapida:
300 g farina (io ho usato metà integrale e metà ’00’)
200 g burro (ottima qualità)
un pizzico di sale
Per la farcitura:
200 g prosciutto cotto
150 g formaggio a fette (tipo fontina o asiago)
1 uovo
semi di sesamo
Impastate 60 g di farina con il burro usando una spatola per evitare che il calore delle mani ammorbidisca troppo l’impasto: infatti, il segreto della buona riuscita della pasta sfoglia è il giusto equilibrio di calore fra i diversi ingredienti. Quando il burro ha assorbito tutta la farina, date alla pasta la forma di un quadrato alto mezzo centimetro. Impastate la restante farina con un pò di acqua fredda e un pizzico di sale, datele la forma di un panetto e adagiatelo al centro del quadrato di pasta preparato. Sollevate delicatamente i quattro angoli della pasta e riuniteli al centro coprendo il panetto. Spianatelo con il mattarello a rettangolo con il lato corto verso di voi. Giratelo per avere dalla parte vostra il lato lungo. Sollevate il lato corto di destra, ripiegatelo verso il centro del rettangolo. Fate la stessa cosa con il lato sinistro. Ripiegate la pasta in due ottenendo una specie di libro quadrato. Avete fatto il “primo giro”. Con il mattarello, spingendo sempre nella stessa direzione, stendete il quadrato fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripetete le operazioni indicate sopra. Così per quattro volte. Fra un giro e l’altro fate riposare la pasta in frigo almeno 15 minuti.
Dividete in 2 l’impasto e stendetelo col mattarello così da ricavarne due dischi della stessa dimensione della tortiera. Rivestite di carta forno la tortiera, stendeteci un disco di sfoglia, metteteci sopra il formaggio a fette e il prosciutto cotto e ricoprite con l’altro disco di sfoglia. Spennellate con l’uovo sbattuto, cospargete la superficie con i semi di sesamo. Fate delle incisioni sulla sfoglia così da permettere al vapore di uscire durante la cottura. Cuocete a 220° per 35 minuti. La sfoglia dovrà essere dorata sopra e sotto.
Savoury pies are an ally for anyone in the kitchen: 1-They are quick to prepare; 2-no matter having great experience with the cookers, you can always buy the puff pastry or the brisee; 3-You can stuff with anything, the best quiche is often just the stuffed with leftovers; 4-They are versatile: they can be either a single dish, to be taken to work or to school or to a packed lunch, but if you would make small pies or small croissants, they are perfect both as aperitifs and as appetizers. It is my go-to dish for the holiday season.
Choose you whether to use the puff pastry of the supermarket or if you want to try to do the homemade dough. For this recipe I will give you directions for a ‘ quick puff pastry ‘.
INGREDIENTS (for 6 people-26 cm cake pan):
(If you buy pasta: 2 round discs of dough, even whole wheat)
For quick puff pastry:
300 g flour (I used half whole wheat and half ‘ 00 ‘)
200 g butter (good quality)
A pinch of salt
For filling:
200 g cooked ham
150 g sliced cheese (fontina or Asiago type)
1 egg
Sesame seeds
Knead 60 g of flour with butter using a spatula to prevent the warmth of the hands soften the dough too: in fact, the secret of the good success of puff pastry is the right balance of warmth between the different ingredients. When the butter has absorbed all the flour, give the dough the shape of a square tall half centimeter. Knead the remaining flour with a little cold water and a pinch of salt, give it the shape of a dough and place it in the middle of the square of prepared pasta. Gently lift the four corners of the dough and assemble them to the center by covering the dough. Flatten it with the rectangle rolling pin with the short side towards you. Turn it to get on the side of you along. Lift the short side of the right, fold it towards the center of the rectangle. Do the same thing with the left side. Fold the dough in two to obtain a kind of square book. You did the first round. With the rolling pin, always pushing in the same direction, roll the square up to transform it into a long rectangle and repeat the above operations. So four times. In between rounds, let the dough rest in the fridge at least 15 minutes.
Divide into 2 the dough and roll it with the rolling pin to obtain two discs of the same size of the cake pan.
Coated with parchment paper, roll out a sheet of dough, put the cheese in slices and the ham cooked and cover with the other disc of dough, close the edges. Brush with the beaten egg, sprinkle the surface with the sesame seeds. Make 3 small slits in the top so that the steam can escape while baking. Cook at 220 ° for 35 minutes. The dough will have to be golden above and below.
Devi accedere per postare un commento.