Chocolate Spice Cake With Dark Chocolate Ganache

(Eng below)

Una mia carissima amica (psicoterapeuta) una volta mi disse che: “regalare a una persona un cibo che considera particolarmente piacevole, magari il dolce che sai che mangia nei momenti di sconforto, può essere un modo per invitarla a prendersi maggiormente cura di sé e a ritagliarsi degli spazi di libertà e relax”. Poi, dopo aver scartato il mio regalo (una scatola di biscotti fatti in casa), continuava dicendo che: “capita spesso che chi è appassionato di cucina regali del cibo cucinato personalmente magari in maniera particolarmente elaborata. In questi casi dietro alla scelta del regalare cibo può esserci la volontà di dimostrare affetto, mettendo il destinatario del regalo al centro dei propri passatempi preferiti”.

Mettetevi quindi all’opera e cominciate a scegliere i regali per le persone che amate, senza mai dimenticare che regalare cibo non è affatto una scelta poco educata, ma un bellissimo modo per aiutare coloro ai quali volete bene a sentirsi meglio a livello fisico e mentale.

Da oggi fino alla Vigilia troverete molte ricette con spunti interessanti per i vostri regali…

Ecco la torta al cioccolato aromatizzata alle spezie (potreste anche non metterle se non le amate). Mettetela su un piatto ed incartatela con della carta trasparente chiudendo i lati con un semplice nastro, come se fosse una caramella.

INGREDIENTI:

Torta:

300 ml caffè decaffeinato,

125 g cioccolato fondente (70%),

125 g burro,

200 g zucchero,

200 g farina,

5 g bicarbonato,

2,5 g cannella macinata,

1/4 cucchiaino di chiodi di garofano macinati,

1/4 cucchiaino noce moscata macinata,

1/4 cucchiaino di sale,

2 uova,

1 cucchiaino di vaniglia

Ganache al cioccolato:

250 g cioccolato fondente,

125 g panna liquida

lemongrassandoliveoil
chocolate bundt spicy cake

Cominciamo con la torta. Preparate con la moka o altra macchina il caffè. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro, il cioccolato e lo zucchero. Mescolate con una spatola gli ingredienti finchè non saranno sciolti e ben amalgamati. Fate raffreddare. Quando il cioccolato è raffreddato, preriscaldare il forno a 180°. Preparate la padella con olio o spray.

In una ciotola media unite la farina, il bicarbonato di sodio, le spezie e il sale. Mettete da parte. Versare il cioccolato raffreddato in un’altra ciotola e unite le uova mescolando con uno sbattitore. Aggiungere lentamente la miscela di farina e la vaniglia. Mescolate accuratamente. Versare nello stampo e battetelo delicatamente sul bancone per rimuovere le bolle d’aria. Cuocere per 45-50 minuti o fino a quando lo stuzzicadenti inserito al centro della torta uscirà pulito. Lasciare riposare la torta per 10 minuti prima di tirarla fuori dallo stampo.

Per la ganache si deve tritare il cioccolato in piccoli pezzi e metterlo in una ciotola. In una pentola, portare la panna ad ebollizione. Versate la panna calda sopra il cioccolato e coprire per 5 minuti. Trascorso il tempo, mescolate fino ad ottenere un composto liscio.

Versate la ganache sulla torta e servite.

A dear friend of mine (psychotherapist) once told me that: “Giving a person a food that he considers particularly pleasant, perhaps the sweet that you know that eats in moments of despondency, can be a way to invite her to take more care of herself and to carve out the spaces of freedom and relax. ” Then, after discarding my gift (a box of homemade biscuits), she kept saying: “It happens often that those who are fond of cooking gifts of food cooked personally maybe in a particularly elaborate. In these cases behind the choice of giving food there may be a willingness to show affection, putting the recipient of the gift at the center of their favorite pastimes. “

So friends, get to work and start choosing gifts for the people you love, without ever forgetting that giving food is not ‘bad’, but a beautiful way to help those whom you love to feel better on a physical and mental level.

From today until the Christmas Eve you will find many recipes with interesting hints for your gifts…

Here is the chocolate cake flavored with spices (you may not even put them if you do not love them). Put it on a plate and wrap with a transparent paper by closing the sides with a simple ribbon, as if it were a candy.

INGREDIENTS:

Cake:

Dash ground cayenne,

1 1/4 cup brewed coffee,

4 ozunsweetened chocolate chopped,

1/2 cup butter,

1 1/4 cup sugar,

1 1/4 cup flour,

1 tsp baking soda,

1/2 tsp ground cinnamon,

1/4 tsp ground cloves,

1/4 tsp ground nutmeg,

1/4 tsp salt,

2 eggs,

1 tsp vanilla

Chocolate ganache:

8 oz dark chocolate,

1/2 cup heavy cream

Let’s start with the cake. Heat coffee over medium heat until simmering. Turn off the heat, then add the butter, the chocolate and the sugar. Blend together until melted and dissolved. Set aside to cool. When the chocolate is cooled, preheat the oven to 350°F. Prepare the pan with oil or spray.

In a medium bowl combine the flour, the baking soda, the spices and the salt. Set aside. Pour cooled chocolate into another bowl and mix in eggs. Slowly add the flour mixture and the vanilla. Mix thoroughly. Pour into the prepared pan and gently tamp on counter to remove air bubbles. Bake for 45-50 minutes or until the toothpick inserted in center of the cake comes out clean. Let the cake stand for 10 minutes before turning out of pan.

For the ganache you have to chop chocolate into small pieces and place it in heatproof bowl. In a saucepan, heat the cream to a simmer. Pour hot cream over the chocolate and cover for 5 minutes. Set aside. After stand time, stir until smooth.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.