Le lenticchie sono un legume dalle elevate qualità nutritive.
Le lenticchie si adattano a qualsiasi occasione, a pranzo o a cena, in umido o con le zuppe, ideali per farcire torte salate o per realizzare sfiziosi hamburger o per arricchire la polenta. Sono un eccellente sostituto della carne e imparando ad utilizzarle, vi stupiranno per la loro versatilità. Abbandoniamo l’idea di mangiarle solo come contorno per il cotechino.
Oggi vi presento la prima ricetta di una lunga serie a base di questo legume: le lenticchie in umido! Per questa preparazione ho utilizzato le lenticchie di Le Cotte così da velocizzare la preparazione senza perdere in qualità e nutrienti.
INGREDIENTI (6/8 persone):
800 g lenticchie cotte Le Cotte
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
8 cucchiai di passata di pomodoro
1 l brodo vegetale
Qualche rametto di rosmarino
4 foglie di alloro
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Tritate finemente la cipolla assieme a sedano e carota, poi fateli appassire con 4 cucchiaiate d’olio. Versatevi le lenticchie, unitevi la passata di pomodoro, il rosmarino tritato e le foglie di alloro. Aggiungete due mestoli di brodo e lasciate insaporire. Salate, pepate e servite ben caldo con un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo.
Today I present the first recipe of a long series based on this legume: stewed lentils! For this preparation I used the lentils of Le Cotte so as to speed up the preparation without losing in quality and nutrients.
INGREDIENTS (6/8 people):
800 g cooked lentils Le Cotte
1 carrot
1 Stalk of celery
1 onion
8 tablespoons tomato purée
1 L vegetable broth
A few sprigs of rosemary
4 laurel leaves
Salt and pepper to taste
Extra virgin olive oil to taste
Finely chop the onion together with celery and carrot, then make them wither with 4 spoonfuls of oil. Pour the lentils, join the tomato purée, the chopped rosemary and the laurel leaves. Add two ladles of broth and leave to flavour. Salted, peppered and served very hot with a drizzle of extra virgin olive oil to raw.
…ne mangerei a tonnellate, sono il mio legume preferito😉👍
A breve metterò una ricetta con le polpette di lenticchie…buonissime