Pumpkin pie per un super Halloween!!!
Stamattina ci siamo svegliati all’alba, eravamo tutti in fermento per i preparativi di Halloween, France e Leo non vedevano l’ora di “trasformarsi” in vampiri (Leo per ditinguersi si è fatto i baffi da gatto e si è tinto anche il naso e un occhio di nero per fare il ‘gatto vampiro’ , dove le studia certe idee…) e io non vedevo l’ora di mangiare la torta che avevo preparato ieri sera: la famosa pumpkin pie che solitamente in America si prepara per il Thanksgiving. Avevo guardato sui libri di cucina e sul web qualche ricetta e alla fine quella che mi è piaciuta più di tutti è di Riccardo e Stefano i fantastici Gnam Box sicuramente li conoscerete, ma per chi non li avesse ancora scoperti, beh, vi basterà sapere che con loro ci si diverte e che “GNAMBOX è per chi ama il buon cibo,la bellezza e vuole respirare aria fresca in cucina”, potevo non amarli?!!?
Via bando alla ciance (come si dice in Toscana) eccovi la ricetta e io scappo a prepararmi per la lunga giornata di dolcetti o scherzetti in giro per i borghi… a presto!!!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
Per la base
- 300 g farina ’00’ o integrale o di farro
- 150 g burro
- un pizzico di sale
- acqua fredda (circa 7 cucchiai)
Per la crema di zucca
- 500 g zucca pulita
- 200 g zucchero di canna
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
- 3 uova
- 160 ml latte
- 160 ml panna fresca
- una punta di chiodi di garofano in polvere (opzionale)
- un pizzico di sale
Per guarnire
- panna fresca o meringa (stessa dose di albume e di zucchero semolato e a velo)
- zucchero di canna per caramellare la superficie
Accendete il forno a 200°C. Lavate e pulite la zucca e cuocetela in forno per circa 25 minuti.
Nel frattempo, preparate la pasta brisée: mettete nella planetaria farina burro e sale e poi aggiungete l’acqua fredda (potete anche impastare a mano senza utilizzare l’impastatrice). Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo rivestitelo con la pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per mezzora. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta tra due fogli di carta forno e rivestite lo stampo cercando di coprire bene i bordi con l’impasto (bordi alti circa 4 cm), coprite con fagioli secchi cosicchè in cottura i bordi non si ripiegheranno e la base non si gonfierà. Cuocete per 15 minuti. Una volta trascorso il tempo, togliete dal forno, eliminate i fagioli e il foglio di carta forno in superficie.
Quando la zucca è pronta, eliminate la buccia e trasferite la polpa in un robot da cucina insieme alle spezie e allo zucchero. Riducete a purea e poi unite anche le uova, il latte e la panna. Mescolate dolcemente fino ad avere una crema omogenea. Versate la crema nel guscio di brisèe e cuocete a 190°C per 45 minuti. Per capire se è pronta, muovete la tortiera e se risulta tremolante la crema al centro, ma non ai bordi, potete toglierla dal forno, lasciarla freddare prima di servire.
A questo punto potete cospargere la superficie con dello zucchero di canna e poi farlo caramellare (io ho usato il cannello per la creme brulèe) e preparare della panna montata o della meringa per accompagnare la vostra pumpkin pie. E’ buonissima in tutti i modi!!!
E’ la stagione della zucca, provate anche il dhal di lenticchie e zucca
Pumpkin Pie for a super Halloween!!!
This morning we woke up very early, we were all excited for Halloween preparations, France and Leo could not wait to “transform” into vampires (Leo to stand out made himself a cat mustache and also dyed his nose and a black eye to make the ‘ cat vampire’, don’t know where he studies certain ideas…) And I could not wait to eat the cake I had prepared last night: the famous pumpkin pie that usually in America are made for Thanksgiving. I had looked on the cookbooks and on the Web some recipe and in the end what I liked most of all is Richard and Stephen the fantastic Gnam Box surely you know them, but for those who have not yet discovered, well, you just know that with them you have fun and that “Gnambox is for those who love good food, beauty and want to breathe fresh air in the kitchen”, I could not love them, could I?!!?
Let’s stop talking, here is the recipe and I run to prepare for the long day of trick or treat and jokes around the villages… see ya soon!!!
Ingredients for a 26 cm mould:
For the base
300 g flour ‘ 00 ‘ or wholemeal or spelt flour
150 g butter
A pinch of salt
Cold water (approx. 7 tablespoons)
For the cream of pumpkin
500 g pumpkin clean 200 g cane sugar
2 teaspoons powdered ginger
2 teaspoons of cinnamon powder
1 teaspoon grated nutmeg
3 eggs
160 ml milk
160 ml fresh cream
A bit of cloves powder (optional)
A pinch of salt
To garnish:
Fresh cream or meringue (same dose of egg whites and caster and icing sugar)
Brown sugar to caramelise the surface
Switch the oven to 200 °c. Wash and clean the pumpkin and bake in the oven for about 25 minutes.
In the meantime, prepare the dough brisée: put in the planetary flour butter and salt and then add the cold water (you can also knead by hand without using the kneading machine). Once you have a smooth and homogeneous dough dress with the film and put it to rest in the refrigerator for half an hour. After the necessary time, spread the dough between two sheets of parchment paper and coated the mould trying to cover well the edges with the dough (edges about 4 cm high), cover with dried beans so that in cooking the edges will not fall back and the base will not swell. Cook for 15 minutes. After the time has elapsed, remove the beans from the oven and the baked sheet of paper on the surface.
When the pumpkin is ready, remove the peel and transfer the pulp into a food processor with the spices and sugar. Reduce to puree and then add the eggs, milk and cream. Stir gently until you have a homogeneous cream. Pour the cream into the shell of rough puff and cook at 190 °c for 45 minutes. To understand if it is ready, move the cake and if the cream is flicker in the center, but not at the edges, you can remove it from the oven, let it cool before serving.
At this point you can sprinkle the surface with brown sugar and then make it caramelise (I used the torch for crème brulée) and prepare whipped cream or meringue to accompany your pumpkin pie. It’s very good in every way!!!
Un commento Aggiungi il tuo
Devi accedere per postare un commento.