Crema di topinambur: inizia la stagione del mio comfort food preferito, la vellutata!!!
Finalmente le temperature si stanno adeguando alla stagione… L’autunno è in assoluto la mia stagione preferita con i suoi colori, i profumi, l’aria fresca che entra dalla finestra, le gite fuori porta con gli amici… L’autunno è la stagione delle sciarpe e dei cappotti, la coperta pronta sul divano mentre guardi un film o leggi un bel libro, è la stagione del forno sempre acceso e delle zuppe calde…
Per inaugurare la stagione (con quasi un mese di ritardo visti i 28°C avuti fino adesso) vi propongo questa crema di topinambur con i fagioli cannellini al profumo di rosmarino, delicata e decisa al tempo stesso, ottima se consumata da sola o come base per piatti più elaborati, magari a base di pesce.
La crema di topinambur è leggera, non contiene latticini ed è perfetta per chi segue un regime vegano.
INGREDIENTI( 4 persone)
500 g fagioli cannellini Le Cotte
500 g topinambur puliti e sbucciati
1 scalogno
Olio di oliva q.b.
2 rametti di rosmarino
Sale e pepe q.b.
500 ml di brodo vegetale
Tagliate a tocchetti il topinambur.Pulite lo scalogno e tritatelo finemente. Portate il brodo vegetale a bollore insieme ai rametti di rosmarino. In una casseruola capiente fate dorare lo scalogno con 2 cucchiai di olio di oliva, unite il topinambur e coprite con il brodo vegetale. Quando il topinambur sarà tenero aggiungete i fagioli cannellini, aggiustate di sale e pepe e con l’aiuto di un minipimer frullate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
Servite guarnendo a piacere la vostra crema di topinambur con semi di zucca e nocciole tostate…
Volete provare altre vellutate? Ecco qualche spunto:le mie 3 creme , crema di spinaci e broccoli, crema di cavolfiore e porcini, vellutata di zucca… e curiosando nel menù troverete altre gustose creme perfette per scaldarvi nelle giornate più fredde.
At last the temperatures are adapting to the season… Autumn is absolutely my favorite season with its colors, perfumes, the fresh air that enters the window, trips out door with friends… Autumn is the season of scarves and coats, the blanket ready on the couch while you watch a movie or read a nice book, it is the season of the oven always on and hot soups…
To start the season (with almost a month of delay seen the 28 ° C had up to now) I propose this cream of Jerusalem artichoke with cannellini beans with the scent of rosemary, delicate and decisive at the same time, excellent if consumed by itself or as a base for more elaborate dishes , maybe Fish-based.
The cream of Jerusalem artichoke is light, does not contain dairy products and is perfect for those who follow a vegan regimen.
INGREDIENTS (4 people)
500 g beans Cannellini Le Cotte
500 g Jerusalem artichoke cleaned and peeled
1 shallots
Olive oil to taste
2 Twiets of Rosemary
Salt and pepper to taste
500 ml of vegetable broth
Cut the topinambur into chunks. Clean the shallots and chop finely. Bring the vegetable broth to the boil along with the small branches of rosemary. In a large saucepan, brown the shallot with 2 spoonfuls of olive oil, add the artichoke and cover with the vegetable broth. When the Jerusalem artichoke is tender, add the cannellini beans, season with salt and pepper, and with the help of a minipimer blend until a smooth and velvety mixture is obtained.
Serve by garnishing your cream of Jerusalem artichoke with pumpkin seeds and toasted hazelnuts…
If you love cakes with banana try also banana loaf , banana and carrot bundt cake and my upside down banana cake
Great post 😁
Thank you so much 🤩