Zuppa di grano saraceno: il comfort food per eccellenza di questa stagione.
La zuppa al grano saraceno ha un alto contenuto di fibre ed è fonte di ferro, ideale per combattere stanchezza e affaticamento (ennesima notte in bianco). Mi direte che non mangiate legumi perché (volendo evitare quelli già pronti in scatola) fagioli, ceci, ecc. richiedono lunghi tempi di ammollo e cottura. Ho trovato una soluzione: le lenticchie rosse e i fagioli azuki verdi che non richiedono ammollo e cuociono in mezzora.
E’ un pasto bilanciato e a basso indice glicemico grazie alla presenza dell’orzo perlato e delle lenticchie rosse!!!
Ingredienti (per 4 persone):
100 g grano saraceno
200 g orzo perlato
100 g lenticchie rosse decorticate
100 g fagioli azuki verdi
300 g broccoli
1 cipolla piccola
1 rametto di rosmarino
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 peperoncino rosso secco piccolo
1,5 l brodo vegetale
Lavate bene l’orzo e il grano saraceno. In una pentola piena di acqua bollente salata mettete a cuocere i fagioli per mezzora.
Le lenticchie non necessitano di ammollo, vanno semplicemente sciacquate sotto acqua corrente e messe a cuocere partendo da acqua fredda (circa il doppio del quantitativo di lenticchie) per circa 15 minuti, fino a quando tutto il liquido non sarà stato assorbito. Durante la cottura il bel colore aranciato di partenza cambia e diventa più sbiadito, non vi preoccupate è assolutamente normale così come anche il fatto che le lenticchie rosse tendano a sfaldarsi.
Lessate le cime di broccolo in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolatele e tenetele da parte. Sbucciate e tritate una cipolla e mettetela a rosolare in 4 cucchiai d’olio extra vergine di oliva; unite le lenticchie, i fagioli, il peperoncino, il rosmarino tritato e le cime di broccolo, lasciate insaporire per 5 minuti. Lessate grano saraceno e orzo in 700 ml di brodo vegetale per 15 minuti, scolateli e uniteli alle lenticchie e ai broccoli e aggiungete il brodo vegetale quanto basta per raggiungere la densità che preferite.
Servite con un filo d’olio e pepe macinato fresco.
Amate il comfort food?! Provate anche Crema di Topinambur ,Crema di Cavolfiore e Porcini
ENGLISH VERSION
Winter is not over yet and the soup is comfort food par excellence of this season.
Today I will prepare a soup with buckwheat that is high in fiber and is a source of iron, ideal to combat tiredness and fatigue (yet another sleepless night). Tell me you don’t eat legumes because (wanting to avoid those ready-made canned) beans, chickpeas, etc. require lengthy soaking and cooking. I found a solution: red lentils and green azuki beans that don’t require soaking and cook in half an hour.
It’s a well balanced meal and low glycemic index due to the presence of barley and red lentils!
Ingredients (for 4 people):
100 g buckwheat
200 g Pearl barley
100 g red lentils
100 g green azuki beans
300 g broccoli
1 small onion
1 sprig of rosemary
Oil to taste
Salt to taste
Pepper to taste
1 small dried chili
1.5 l vegetable stock
Wash barley and buckwheat. In a large pot of boiling salted water cook the beans for half an hour. Drain and put them aside. Lentils require no soaking, simply rinse under running water and cook in cold water (about twice the quantity of lentils) for about 15 minutes, until all the liquid has been absorbed. During cooking the original orange colour changes and becomes more faded, don’t worry this is completely normal as well as the fact that the red lentils tend to fall apart. Boil the broccoli in boiling salted water for about 10 minutes. Drain and put them aside. Peel and chop an onion and fry in 4 tablespoons of olive oil; combined lentils, beans, chili, chopped rosemary and broccoli, cook for 5 minutes. Boil buckwheat and barley in 700 ml vegetable broth for 15 minutes, drain and add them to the lentils and broccoli and add just enough vegetable broth to reach the density of your choice.
Serve with a little olive oil and freshly ground pepper.
Deve essere buonissima!
Ed io finalmente sono riuscita a vedere il blog!
Grazie Betty!!! Controlla ogni settimana il blog troverai tante nuove ricette!un bacio
Grazie Betty!
😍😍😍😍😍😍😍🤗🤗🤗