Della serie “freddo-non-ti-temo” ecco un piatto perfetto per scaldarci: la crema di cavolfiore e porcini trifolati, un vero e proprio comfort food, una vellutata dal sapore delicato e aromatico. È un piatto sano e vitaminico, ricco di sali minerali, poco calorico, ma al tempo stesso saporito e sfizioso. È l’ideale per una cena leggera, come primo piatto, ma anche come antipasto- consomme’!!!
Accompagnate questa vellutata (vedi anche vellutata di ceci , vellutata di zucca) con crostini di pane tostati o con dei cracker e servitela ben calda per rigeneravi dal freddo di questi giorni.
INGREDIENTI (4 persone):
600 g cavolfiore
400 g patate
acqua o brodo vegetale
1 cipolla bianca
100 g porcini secchi ammollati
olio d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.
prezzemolo un mazzetto
1 spicchio d’aglio
Mettete a bagno nell’acqua tiepida i porcini secchi per un’ora. Iniziate a lavare e mondare il cavolfiore, tagliate l’estremità inferiore della testa e eliminate le foglie più dure, quindi staccate le cimette con i gambi, eliminando le parti del gambo più dure. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
Tagliate a fette la cipolla e mettetela a imbiondire in una casseruola con 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete le patate tagliate a cubetti e le cimette del cavolfiore, mescolate, salate e pepate. Versate l’acqua o il brodo necessari a coprire le verdure. Cuocete fino a quando le verdure saranno morbide.
Strizzate i funghi dall’acqua, sciacquateli. Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella con uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e versate i funghi, lasciateli cuocere per circa 10 minuti o fino a quando saranno morbidi. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente. Lasciateli nella padella a insaporire l’olio. Eliminate l’aglio. Frullate la zuppa di cavolfiore e patate nel mixer fino a ottenere una crema dalla consistenza liscia e vellutata. Servite la crema di cavolfiore e porcini cospargendola con i porcini e il loro olio.
