La crema di barbe rosse o vellutata di barbe rosse è pazzesca!
Ieri avevo chiesto su Instagram qualche consiglio su come utilizzare le barbe rosse cotte, quale ricetta realizzare con questo tubero molto versatile, quale blog consultare per prendere spunto… insomma dopo aver letto tutte le risposte, mi sono messa alla ricerca della super ricetta e alla fine ho scelto quella di Anna di L’ENNESIMO BLOG DI CUCINA E SAPORI DAL MONDO “vellutata di barbabietole con palline di caprino e timo fritto”… qui ci starebbe bene un bell’urlo alla Coco (se non avete ancora visto questo capolavoro Disney correte a guardarlo) si perchè questa crema ha tutto: è delicata, è veloce da preparare, è leggera ed è scenografica!
L’unica cosa che ho sostituito rispetto all’originale è il formaggio: ho utilizzato la robiola perchè i miei bimbi la adorano e così sono riuscita a fargli mangiare questa deliziosa crema dal colore incredibile e che hanno accompagnato con dei crackers di avena e semi misti che avevo preparato il giorno prima…mi piace quando prendono l’iniziativa quei due furbetti!
Se seguite un regime vegano potreste formare delle palline o quenelle con un formaggio vegano.
Visto che la ricetta di Anna prevedeva le barbe rosse cotte, io ho utilizzato le mie preferite, quelle di Le Cotte .
INGREDIENTI ( 2 persone):
250 g di barbe rosse cotte
1 patata lessa
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
500 ml di brodo vegetale
100 g di robiola o formaggio caprino fresco o vegano
un mazzetto di timo
3 cucchiai di olio di semi
un cucchiaio di olio evo
pepe rosa q.b.
sale q.b.
In una casseruola antiaderente fate rosolare l’olio evo, l’aglio sbucciato e la cipolla tagliata a tocchetti, poi ho aggiungete la barba rossa a dadini e la patata lessa a pezzetti. Ho lasciato insaporire per qualche minuto quindi ho aggiunto il brodo e cotto per 15 minuti a fiamma media.
Nel frattempo scaldate l’olio di semi in una padella piccola e friggete il timo (i rametti più teneri possono essere lasciati interi, quelli più grossi e coriacei li ho eliminati usando solo le foglie). Una volta croccanti li ho trasferiti su un foglio di carta da cucina per asciugare l’olio in eccesso.
Al termine della cottura, ho frullato la vellutata di barbe rosse con un frullatore ad immersione e l’ho trasferita nelle boule. Fate con il formaggio freddo delle quenelle e adagiatele sulla crema. Decorate con il timo fritto, un filo di olio a crudo e un pizzico di pepe rosa.
Velvety beetroots cream is terrific!
Yesterday I asked on Instagram some advice on how to use the cooked beetroots, which recipe to achieve with this tuber very versatile, which blog to consult to take a cue… in short, after reading all the answers, I put myself looking of the super recipe and in the end I chose Anna’s … here would be great a “nice shout” from Coco the movie (if you have not seen this masterpiece You run to look at it) because this cream has everything: it is delicate, it is fast to prepare, it is light and it is scenographic!
The only thing I replaced compared to the original is the cheese: I used the robiola cheese because my children adore it and so I managed to make them eat this delicious cream with incredible colour and they have accompanied with seedy oats crackers that I had prepared the day before… I like when these two boys take the initiative!
If you follow a vegan diet you could form balls or quenelle with a vegan cheese.
Since Anna’s recipe included cooked beetroots, I used my favorites, those of Le Cotte.
Ingredients (2 persons):
250 g cooked beetroots
1 boiled potato
1/2 Onion
1 clove of garlic
500 ml of vegetable broth
100 g robiola or fresh goat cheese or vegan cheese
A bunch of thyme
3 tablespoons oil seed
One tablespoon of oil EVO
Pink Pepper to taste
salt to taste
In a non-stick saucepan brown The Evo oil, the peeled garlic and the onion cut into chunks, then I add the beetroots in cubes and the boiled potato in small pieces. I left to flavor for a few minutes so I added the broth and cooked for 15 minutes at medium flame.
In the meantime, heat the seed oil in a small frying pan and fry the thyme (the most tender twies can be left whole, the larger and tough ones I have eliminated using only the leaves). Once crispy I transferred them on a sheet of kitchen paper to dry the excess oil.
At the end of the cooking, I smoothed the velvety beetroots with a blender and I moved it in the boule. Make with the cold cheese some quenelle and lay them on the cream. Decorated with fried thyme, a drizzle of raw oil and a pinch of pink pepper.
Devi accedere per postare un commento.