Cracker di avena e semi (gluten free)

Ieri c’è stato il Black Friday e devo dire che effettivamente è stato un venerdì nero: piogge temporalesche, allagamenti… ho avuto molta paura mentre ero in autostrada con la mia amica Chiara. Meno male guidava lei. Fosse stato per me saremmo rimaste ferme in macchina in un parcheggio ad aspettare che la pioggia torrenziale diminuisse… Eravamo bagnate dalla testa ai piedi, come se ci fossimo tuffate in mare…

Quando sono tornata a casa avevo una gran fame e non avendo pane o focaccia, mi sono preparata questi cracker di avena e semi misti su cui ho generosamente spalmato della robiola e adagiato delle fette di salmone affumicato. Che bontà!!!

INGREDIENTI (12 porzioni):

2 cucchiai di semi di chia

160 g semi di girasole

1 cucchiaio di semi di lino

2 cucchiai di semi sesamo

200 g fiocchi di avena

4 cucchiai di olio di oliva

2 cucchiaini di semi di papavero

1 cucchiaio di sciroppo d’acero

acqua q.b.

sale q.b.

Preriscaldate il forno statico a 180°C.

Mettete i semi di chia ad ammollare con 6 cucchiai di acqua tiepida in una ciotola. Lasciate che si gonfino, dovranno sembrare gelatinosi.

Nel frattempo tritate con un robot da cucina i fiocchi di avena, i semi di girasole e quelli di lino. Trasferite il tutto in una ciotola e unitevi i semi di sesamo e di papavero, l’olio di oliva, lo sciroppo, un pizzico di sale e i semi di chia ammollati. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua (circa 4), iniziate ad impastare e se necessario unite altra acqua, ma poco alla volta: troppa acqua indurirà l’impasto. L’impasto è pronto e non necessiterà di ulteriore acqua quando risulterà compatto e potrete riuscire a formare una palla.

Mettete il composto tra due fogli di carta forno e stendetelo ad una sfoglia sottile con il mattarello. Cercate di dare una forma rettangolare e con una rondella taglia pizza ritagliate dei bei rettangoloni (o dei quadrotti o triangoli, insomma scegliete la forma che preferite). Cuocete per circa 15/20 minuti finchè non saranno belli dorati.

I crackers si conservano fragranti in un contenitore ermetico per diversi giorni.

cracker di avena e semi

Yesterday there was the Black Friday and I must say that it was actually a Black Friday: thunderstorms, flooding… I was very scared while I was on the highway with my friend Chiara. I’m glad you were driving. It was for me we would have stayed in the car in a parking lot to wait for the torrential rain to diminish… We were wet from head to toe, as if we had jumped into the sea…

When I came home I was very hungry and not having bread or focaccia, I prepared these seedy oat crackers  n which I generously spread the robiola cheese and laid some slices of smoked salmon. What goodness!!!

Ingredients (12 servings):

2 tablespoons of chia seeds

160 g sunflower seeds

1 tablespoon of flaxseed

2 tablespoons sesame seeds

200 g oat flakes

4 tablespoons olive oil

2 teaspoons of poppy seeds

1 tbsp maple syrup

Water to taste

Salt to taste

Preheat the static oven to 180 °c.

Put the chia seeds to soak with 6 tablespoons of lukewarm water in a bowl. Let it swell, they must look gelatinous.

Meanwhile chop with a food processor the oat flakes, the sunflower seeds and those of linen. Transfer everything into a bowl and join the seeds of sesame and poppy, olive oil, syrup, a pinch of salt and chia seeds soaked. Add a few tablespoons of water (approx. 4), start kneading and if necessary add more water, but a little at a time: too much water will harden the dough. The dough is ready and will not need additional water when it is compact and you can form a ball.

Put the mixture between two sheets of parchment paper and spread it out to a thin sheet with the rolling pin. Try to give a rectangular shape and with a washer cuts pizza cut out beautiful rectangles (or squares or triangles, in short, choose the shape you prefer). Cook for about 15/20 minutes until they are beautiful golden.

Crackers are kept fragrant in a hermetic container for several days.

cracker di avena e semi

Un commento Aggiungi il tuo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.