Le crocchette di ceci e patate con cuore filante sono una rivisitazione della ricetta tradizionale delle crocchette di patate… i legumi fanno bene e dovremmo mangiarne un po’ di più e visto che i bambini spesso sono un po’ difficili a tavola, si inventa qualsiasi cosa pur di fargli mangiare ortaggi e legumi.
La ricetta è molto semplice e potreste coinvolgere anche qualche piccolo aiutante nel procedimento di preparazione. La cottura la lascerei a voi adulti, soprattutto se avete intenzione di friggere le crocchette. (Potreste anche cuocerle in forno).
Ingredienti (25/30 crocchette ):
700 g patate lesse schiacciate
300 g ceci cotti Le Cotte
Sale
Pepe
3 tuorli
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Mozzarella o scamorza o provola
Per la panatura:
200 g fecola
3 uova
Mollica di pane sbriciolata o pangrattato
Olio di semi per friggere
Lavate bene le patate e cuocetele in forno. Sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate e stendetele su un canovaccio per asciugarle bene. Frullate i ceci e unite la crema ottenuta alle patate. Mettete tutto in una planetaria e unite i tuorli e il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene. Se avete una sac a poche create dei cilindri di 3 cm di diametro lunghi 6 cm. Mettete un po’ di formaggio al centro, sistemate i cilindri su una placca da forno rivestita di carta forno e tenete in frigorifero. Quando saranno fredde passatele nella fecola,poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggete in olio caldo (180°) pochi pezzi alla volta onde evitare che la temperatura dell’olio si abbassi oppure cuocetele nel forno a 180° per 20 minuti finché non saranno belle dorate.
Servitele calde. Volendo potreste anche congelarle e friggerle ( o cuocerle in forno) da congelate.