Quiche salata con crema di verdure e cavolini di Bruxelles: salva pranzo, salva cena, salva tutto!
La quiche come le torte salate in generale, viene mangiata come piatto unico oppure come antipasto o se fatta in mini porzioni anche per un aperitivo. Adoro queste preparazioni, ne avrete trovate tante di ricette nel mio blog visto che sono piatti gustosi, facili da preparare e soprattutto ci aiutano ad utilizzare e riutilizzare piccole quantità di verdure o di altri alimenti che tristemente soggiornano in un contenitore nel nostro frigorifero.
Le torte salata sono un comfort food e un tipico esempio di cucina del recupero. Facciamole più spesso.
Queste piccole quiche salate con crema di verdure e cavolini di Bruxelles le ho realizzate facendo una pasta integrale e poi le ho farcite con una crema di verdure molto saporita su cui ho adagiato dei cavolini di Bruxelles semplicemente conditi con olio sale e pepe.
INGREDIENTI (4 mini quiche):
per la base:
180 g farina integrale
70 g farina di farro
1 uovo
2 cucchiai di acqua ghiacciata
160 g burro a pezzetti
per la crema:
150 g bietole cotte Le Cotte
150 g spinaci cotti Le Cotte
1 scalogno
100 g parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo sbattuto
sale e pepe
150 g cavolini di Bruxelles
Per prima cosa dovrete realizzare l’impasto per la base delle torte:
mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina e otterrete un composto morbido ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Nel frattempo lavate e dividete a metà o in quarti i cavolini e conditeli in una ciotola con olio evo e sale e pepe.
Adesso preparate la crema di verdure: in una padella fate soffriggere lo scalogno finemente tritato, saltateci le bietole e gli spinaci, salate e pepate.Trasferite il tutto nel robot d cucina insieme anche al formaggio all’uovo ed otterrete una purea.
Stendete l’impasto della vostra brisèe integrale tra due fogli di carta da forno e ricavatene quattro dischi o più a seconda della grandezza che vorrete dare alle vostre quiche. Distribuite la crema di verdure sull’impasto e sopra adagiatevi i cavolini di Bruxelles, ripiegate i bordi verso l’interno così da racchiudere il ripieno. Spennellate tutto con un pò di uovo sbattuto o latte e cuocete in forno a 180° per almeno 30 minuti, finchè il guscio della brisèe sarà ben cotto sotto (sollevate leggermente a fine cottura con un spatola).
*ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON AZIENDA AGRICOLA LE COTTE DI PISTOIA
Devi accedere per postare un commento.