Crema di carote e cannellini profumata allo zenzero

Crema di carote e cannellini profumata allo zenzero con anacardi tostati,erbette aromatiche e peperoncino… pranzo leggero,veloce e saporito!

Sicuramente lo sapete già e io non sono una nutrizionista, comunque le patate hanno un indice glicemico più alto dei fagioli, quindi sostituirle nella preparazione di crema di verdure permette di raggiungere la stessa cremosità e consistenza alla preparazione finale, mantenendo più basso l’indice glicemico…

Per rendere più sfiziosa la crema di carote e cannellini ho aggiunto dello zenzero grattugiato e poi una nota croccante e piccante data dagli anacardi tostati e dal peperoncino fresco…ovviamente potete ometterli o sostituirli con altro.

Ingredienti (3-4 persone):
400 g carote
300 g cannellini cotti
2 cucchiai di olio evo
1 spicchio d’aglio tritato finemente
1 scalogno tritato finemente
Brodo vegetale q.b. (1 litro poco più)
Erba cipollina q.b.
Timo.q.b.
Rosmarino q.b.
1 cm zenzero fresco
Peperoncino fresco opzionale
Panna acida opzionale

In una casseruola mettete due cucchiai di olio evo e fateci rosolare l’aglio e lo scalogno tritati finemente insieme allo zenzero grattugiato. Aggiungete le carote pelate e tagliate a tocchetti o rondelle, salate e fate rosolare 3 minuti. Coprite con il brodo vegetale e lasciate cuocere finché non saranno tenere.

Unite i cannellini, riducete a crema con un mixer ad immersione e aggiustate di sale e pepe.
Tostate gli anacardi (un paio di cucchiai) in una padella antiaderente. Tritate le erbette aromatiche che avete scelto, affettate finemente il peperoncino fresco privato dei semi.
Versate in una bowl la crema di carote e cannellini e guarnite con gli anacardi tostati, qualche fettina di peperoncino e un pochino di erbette aromatiche. Terminate con un filo di olio evo a crudo e se volete potete accompagnare la crema con della panna acida o il vostro formaggio cremoso preferito, anche vegetale.

*ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON AZIENDA AGRICOLA LE COTTE DI PISTOIA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.