Questa focaccia alla zucca è strepitosa: la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la carnosità delle olive taggiasche e il rosmarino armonizza tutti i sapori. La ricetta è di Stefano Cavada un bellissimo simpaticissimo altoatesino esperto di cucina, bravissimo fotografo e che dovete seguire sul canale YOU TUBE con le sue video ricette. Ha…
Tag: vegan food
Farinata di cavolo nero (ricetta veloce)
Quante volte avreste voluto realizzare un piatto della tradizione, ma poi per mancanza di tempo avete dovuto scegliere un’altra preparazione?!?? Beh questa ricetta vi aiuterà a portare in tavola una ricetta toscana in pochissimo tempo. Sempre più spesso dobbiamo fare i conti con la vita stressante di tutti i giorni, con gli impegni di lavoro…
Polpette di ceci e spinaci (vegan recipe)
Le polpette di ceci e spinaci: delicate e leggere possono essere un “salva-cena”, uno sfizioso stucchino per un aperitivo, oppure un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne (soprattutto se avete amici vegani a cena). Queste polpette di ceci e spinaci sono cotte in forno, quindi ottime per chi vuol mantenersi in forma, e per chi…
Amaranto con ceci e verdure croccanti
Amaranto con ceci e verdure croccanti: un’insalata fresca visto il caldo che ci accompagnerà anche in questi giorni di settembre… Simile alla quinoa, l’amaranto non è un cereale, ma il seme di una pianta annuale. Senza glutine e ricco di proteine e minerali, ha anche molto calcio, fosforo, magnesio e ferro e l’elevato contenuto di fibre…
Green Burger
Green Burger!!! L’estate è il periodo più bello per fare le grigliate o i BBQ… Ieri sera ho organizzato una festa, esattamente un “Burger Party” di compleanno ed eravamo tantissimi!!! Quando siamo molti, si sa, le esigenze sono diverse, ognuno poi ha i suoi gusti e visto che adoro accontentare i miei ospiti, ho deciso…
Bento Box Lunch
Bento Box Lunch: il nostro pranzo al sacco da consumare in riva al mare! Questa scatola piace così tanto ai miei bambini al punto da esser ben disposti a mangiare tutto il suo contenuto, anche se ci sono molte verdure e “cose sane”… Prima di passare alla ricetta vi lascio qualche curiosità sull’origine di questa…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.