Quante volte avreste voluto realizzare un piatto della tradizione, ma poi per mancanza di tempo avete dovuto scegliere un’altra preparazione?!??
Beh questa ricetta vi aiuterà a portare in tavola una ricetta toscana in pochissimo tempo.
Sempre più spesso dobbiamo fare i conti con la vita stressante di tutti i giorni, con gli impegni di lavoro e familiari e sarebbe un peccato rinunciare al gusto di preparare un buon piatto caldo ( visto poi il freddo di questi giorni) e di mettersi seduti a tavola insieme e parlare di ciò che ci è successo durante la giornata… non trovate?
Questa farinata di cavolo nero sarà pronta in 15 minuti, leggete la ricetta…
Ingredienti (per 8 persone):
800 g di cavolo nero cotto Le Cotte
300 g di polenta istantanea
150 g di fagioli cannellini cotti Le Cotte
2 costole di sedano
1 carota
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 foglie di salvia
300 g di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
2,5 l di brodo vegetale
Pulite sedano carota e cipolla e tritateli così da averli pronti per il soffritto. Tritate finemente il cavolo nero; schiacciate i fagioli con una forchetta; mettete in un tegame capiente gli odori a soffriggere nell’olio di oliva per circa 10 minuti o fino a che la cipolla non sarà trasparente, poi, unite il cavolo, i fagioli e la passata di pomodoro, lasciate insaporire per circa 5 minuti. Coprite con il brodo vegetale bollente e aggiungete la farina a fontana, mescolando con la frusta continuamente affinchè non si formino grumi. Aggiustate di sale e pepe. Cuocete il tutto per circa 8 minuti continuando ad aggiungere il restante brodo fino ad ottenere la densità desiderata (adoro la farinata quando è densa). Servite in un bel tegame di coccio (terracotta) aggiungendo un filo d’olio a crudo e del pepe macinato fresco.
Volete provare piatti della tradizione toscana? Curiosate nella rubrica From Tuscany with love
How many times would you have wanted to make a traditional recipe, but then for lack of time you had to choose another preparation?!??
Well this farinata of black cabbage will help you bring to the table a Tuscan recipe in no time.
More and more often we have to deal with the stressful everyday life, with work commitments and family and it would be a pity to give up the taste of preparing a good hot dish (then seen the cold these days) and to sit down at the table together and speak about what happened to us during the day… don’t you think?
This farinata of black cabbage will be ready in 15 minutes, read the recipe…
Ingredients (for 8 persons):
800 g cooked black cabbage Le Cotte
300 g of instant polenta
150 g cooked cannellini beans Le Cotte
2 Ribs of celery
1 carrot
1 onion
2 cloves of garlic
2 sage leaves
300 g tomato puree
Extra virgin olive oil
Salt and pepper
2.5 L of vegetable broth
Clean celery carrot and onion and chop them up to have them ready for the saute. Finely chop the black cabbage; crush the beans with a fork; put in a large pan celery,carrot and onion to sauté in olive oil for about 10 minutes or until the onion is transparent, then, add the cabbage, beans and tomato sauce, leave to gain flavor for about 5 minutes. Cover with the boiling vegetable broth and add the flour, stirring with the whisk continuously so that no lumps are formed. Fix salt and pepper. Cook for about 8 minutes, continuing to add the remaining broth until the desired density is obtained (I love the farinata when it is dense). Serve in a beautiful earthenware pan (terracotta) adding a drizzle of raw oil and freshly ground pepper.
Great post 😁
Thank you so much