In Toscana siamo grandi consumatori di cavolo nero, infatti, oltre ad essere molto buono, il cavolo è una fonte inesauribile di benessere: ha molte proprietà antiossidanti ed è ricco di sali minerali e vitamine.
Questo ortaggio è un ingrediente molto versatile che si presta ad essere utilizzato in tante ricette diverse: dalla farinata alle polpette, dalle bruschette alle zuppe, dalla pasta all’insalata e agli estratti. Crudo o cotto il cavolo nero è un ingrediente molto amato da grandi e piccini.
Oggi ve lo propongo sotto forma di tortino: un’idea golosa e appetitosa che vi potrebbe salvare la cena all’ultimo minuto, basterà comprare il cavolo nero cotto, io ho scelto quello di Le Cotte , aggiungere pochi ingredienti e mettere tutto in forno. Potreste anche congelarli…
INGREDIENTI (6 stampi da muffin classici):
500 g cavolo nero cotto
30 g burro
1 scalogno
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
sale e pepe q.b.
olio di oliva q.b.
Besciamella:
20 g farina (amido di mais per celiaci)
20 g burro
200 ml latte
noce moscata q.b.
sale q.b.
pangrattato e burro per stampini (se celiaci usate pangrattato senza glutine)
In un tegame scaldare un cucchiaio di olio e 30 gr di burro e insaporirvi lo scalogno tritato; unire il cavolo nero, salare, pepare e lasciarlo sul fuoco giusto il tempo per far evaporare ogni traccia di umidità. Passarlo al mixer e ridurlo in purè.
Preparate la besciamella: in una piccola casseruola lasciate fondere il burro a fuoco moderato, poi unite la farina setacciata (o amido di mais- per celiaci) mescolando con la frusta per 2 minuti. Versate il latte freddo tutto in una volta continuando a mescolare fino a quando inizia a bollire. Salate, diminuite l’intensità della fiamma e cuocete per 10 minuti circa, mescolando. Assaggiate la besciamella prima di ritirarla dal fuoco, la salsa non deve sapere di farina. Una volta pronta, regolate di sale, pepe e noce moscata.
Incorporare alla besciamella il cavolo nero, le uova leggermente sbattute, due cucchiai di formaggio grattugiato e amalgamare bene il tutto. Imburrare 6 stampini monoporzione spolverarli con del pangrattato e suddividere il composto. Spolverate la superficie con il restante parmigiano. Cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti.
Serviteli con una fonduta di formaggio o con una purea di fagioli cannellini condita con olio di oliva a crudo e pepe nero macinato fresco.
Amate il cavolo nero?!? Provate anche farinata di cavolo nero ,
In Tuscany we love black cabbage, in fact, besides being very good, cabbage is an inexhaustible source of well-being: It has many antioxidant properties and is rich in minerals and vitamins.
This vegetable is a very versatile ingredient that lends itself to be used in many different recipes: from Farinata to Meatballs, from bruschetta to soups, from pasta to salad and juices. Raw or cooked black cabbage is a very popular ingredient for everyone.
Today I propose it in the form of savory muffin: a greedy and appetous idea that could save dinner at the last minute, just buy the cooked black cabbage, I chose that of Le Cotte, add a few ingredients and put everything in the oven. You could also freeze them…
INGREDIENTS (6 classic muffin molds):
500 g cooked black cabbage
30 g butter
1 shallots
3 tablespoons of grated Parmigiano reggiano
Salt and pepper to taste
Olive oil to taste
Béchamel:
20 g flour (corn starch for celiacs)
20 g butter
200 ml milk
Nutmeg to taste
Salt to taste
Breadcrumbs and butter for stenciled (if Celiacs used gluten-free breadcrumbs)
In a saucepan, heat a spoonful of oil and 30 grams of butter and flavour the chopped shallots; Add the black cabbage, salt, pepper and leave it on the fire just the time to evaporate any trace of moisture. Pass it to the mixer and reduce it to mashed potatoes.
Prepare the Béchamel: in a small casserole, let the butter melt over moderate heat, then add the sieved flour (or corn starch-for celiacs) stirring with the whisk for 2 minutes. Pour the cold milk all at once continuing to stir until it starts to boil. Salt, reduce the intensity of the flame and cook for about 10 minutes, stirring. Try the béchamel before withdrawing it from the fire, the sauce should not know about flour. Once ready, adjust salt, pepper and nutmeg.
Incorporate the bechamel into the black cabbage, the lightly beaten eggs, two spoonfuls of grated cheese and mix well the whole. Butter 6 single-portion moulds dust them with breadcrumbs and divide the mixture. Sprinkle the surface with the remaining parmesan. Cook in a bain-marie in pre-warmed oven at 180 ° for 30/35 minutes.
Serve with a cheese fondue or a cannellini bean puree topped with raw olive oil and freshly ground black pepper.
Devi accedere per postare un commento.