Ciambellone all’olio

Il ciambellone all’olio della nonna, cucinato come una volta… come?!? Con il fornetto Versilia.

Ho riscoperto questa pentola grazie a un gruppo di donne “In cucina col fornetto” che seguo da tempo su Instagram; loro sono Claudia  , Caterina , Alexandra , Laura , Simona  e Fabiana. Seguitele, sono forti, simpatiche e bravissime!

Questa particolare pentola in alluminio dalla forma circolare con un buco nel mezzo (la prima cosa che ho voluto realizzare infatti è stata il ciambellone), mi ha permesso di fare una torta sul gas e non nel forno!!! Il forno ovviamente era occupato da altre preparazioni, però Alfredo era contento perché ha avuto una visione, forse più una speranza, di una torta pronta per colazione, ma col forno spento a luglio e ad agosto…

Mi raccomando, la pentola ha due manici di plastica quindi il fornetto Versilia NON VA nel forno.

Il fornetto ha un coperchio con dei forellini così da far circolare l’aria e poter controllare la cottura delle pietanze che stanno cuocendo, soprattutto se si tratta di lievitati. Il coperchio non va mai tolto prima che siano trascorsi i 3/4 del tempo necessario alla cottura; per verificare che sia tutto sotto controllo, vi basterà infilare in cottura un lungo stecchino attraverso i forellini. Insieme alla pentola troverete anche lo spargifiamma, disco in ferro che va messo sul fornello acceso tra la fiamma e il fornetto e serve a diffondere il calore nella maniera più uniforme possibile.

Utilizzarlo è semplicissimo: vi basterà imburrare la pentola, cospargerla di farina o pangrattato, versare l’impasto, chiudere il tutto con il coperchio e posizionarlo sullo spargifiamma (si consiglia di mettere il fornetto sul fornello medio, si deve riempire la parte concava dello spargifiamma con acqua). Accendete il gas al massimo per i primi 5 minuti di cottura, dopodichè abbassate la fiamma al minimo fino ad ultimare la cottura.

La ricetta del ciambellone all’olio è semplice e vi assicuro che lo vorrete avere in tavola ogni mattina a colazione.

ciambellone all'olio

E’ stata dura tradurre le dosi della nonna basate su “un bicchiere di quello, un pochino di questo, quanto basta di quello” in grammi, alla fine ce l’ho fatta!

INGREDIENTI (stampo da 26 cm o fornetto da 26 cm):

4 uova grandi

250 g zucchero

300 g farina ’00’

7 g lievito

1 pizzico di sale

scorza di 1 limone non trattato

1 bicchiere (130 ml) di olio di semi di mais

1/2 bicchiere (65 ml) di latte a temperatura ambiente

Imburrate ed infarinate bene il fornetto versilia o il vostro stampo se pensate di cuocere il ciambellone in forno (preriscaldate il forno a 180°C).

Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con metà dello zucchero finchè non saranno chiari e spumosi, unite la scorza del limone e alterandoli all’impasto, unite il latte e l’olio e le polveri (lievito, farina e sale). Montate a neve gli albumi con il restante zucchero e uniteli al composto con una spatola, delicatamente dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Versate il tutto nel fornetto (stampo da forno in alternativa) e cuocete per 30 minuti. Controllate la cottura attraverso i forellini con uno stecco di legno lungo da spiedino. Mi raccomando abbassate al minimo la fiamma dopo i primi 5 minuti!!!

Il ciambellone all’olio si mantiene umido per diversi giorni, ammesso che arrivi al giorno dopo!!!

ciambellone all'olio

Grandma’s  ciambellone (kind of no butter chiffon cake), cooked as it used to be with the fornetto Versilia.

I rediscovered this pot thanks to a group of women “In cucina col fornetto” that I follow on Instagram; they are Claudia, Caterina, Alexandra, Laura, Simona and Fabiana. Follow them, they are cool, funny and very talented!

This particular circular shaped aluminium pan with a hole in the middle (the first thing I wanted to accomplish in fact was the ciambellone), allowed me to make a cake on the gas and not in the oven!!! The oven was obviously occupied by other preparations, but Alfredo was happy because he had a vision, perhaps more a hope, of a cake ready for breakfast, but with the oven off in July and August…

The pot has two plastic handles then the fornetto Versilia does not go in the oven.

The oven has a lid with holes so as to circulate the air and to control the cooking of the dishes that are cooking, especially if it is leavened. The lid should never be removed before the 3/4 of the cooking time has elapsed; To check that everything is under control, simply put a long stick in the oven through the holes. Together with the pot you will also find the flame-retardant, iron disc that must be placed on the stove between the flame and the oven and serves to spread the heat in the most uniform way possible.

Using it is simple: you just butter the pot, sprinkle with flour or breadcrumbs, pour the dough, close the whole with the lid and place it on the flame spreader (it is advisable to put the oven on the medium cooker, you must fill the concave part of the flame spreader with water). Turn the gas to maximum for the first 5 minutes of cooking, then lower the flame to a minimum until the cooking is complete.

The recipe of the ciambellone with oil is simple and I assure you that you will want to have it on the table every morning for breakfast.

ciambellone all'olio

It was hard to translate Grandma’sdoses based on “a glass of that, a little bit of this, just enough of that” in grams,but I finally got it!

INGREDIENTS (26 cm mould or 26 cm oven):

4 large eggs

250 g sugar

300 g flour ‘ 00 ‘

7 g yeast

1 Pinch of salt

Rind of 1 untreated lemon

1 Glass (130 ml) of corn seed oil

1/2 Glass (65 ml) of milk at room temperature

Butter and flour the fornetto versilia or your mould if you plan to bake the ciambellone in oven (preheat the oven to 180 ° C).

Separate the egg yolks from the egg whites. Whip the egg yolks with half the sugar until they are light and frosty, add the lemon peel and alter them to the dough, add the milk and the oil and the powders (yeast, flour and salt). Whip the egg whites with the remaining sugar and add them to the mixture with a spatula, gently from bottom to top until a homogeneous dough is obtained.

Pour everything into the oven (baking mould alternatively) and cook for 30 minutes. Check the cooking through the holes with a wooden stick along the skewer. I recommend lowering the flame to a minimum after the first 5 minutes!!!

The ciambellone will be soft and moisty for several days, assuming that it arrives to the day after!!!

ciambellone all'olio

4 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.