Banana Cake, quando il banana bread viene trasformato, arricchito da pere mature e cotto col Fornetto Versilia. (vedete le altre ricette col fornetto ).
La ricetta del banana cake è facile e nasce da una telefonata con una ragazza speciale, Claudia di http://www.clauintheclouds.it che insieme ad un gruppo di donne speciali ha creato un team pazzesco per rilanciare il fornetto versilia, (ve ne avevo già parlato, non vi siete persi l’articolo vero?!?).
L’idea di inserire la pera nel banana cake è… non casuale, ma era così matura quella povera pera che non avrebbe trovato altra destinazione se non in una torta o in un frullato. Ma come ci sta bene!!!
INGREDIENTI (stampo fornetto o stampo ciambella):
250 g di farina
150 g di zucchero
3 g di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
85 g burro fuso (+ quello x ungere il fornetto)
2 uova grandi
1 pera matura grande tipo abate
3 banane mature schiacciate
100 g di yogurt a temperatura ambiente
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella
Imburra il fornetto e spolveralo con la farina.
Sciogli il burro nel microonde e mettilo da parte a raffreddare leggermente.
In una ciotola setaccia le polveri (farina,zucchero,bicarbonato,sale e spezie).
In un’altra ciotola, schiaccia 2 banane con una forchetta, mescolando con le fruste elettriche unisci un uovo per volta, lo yogurt e il burro fuso.
Versa il composto di banana sulle polveri e mescola delicatamente con una spatola, raschiando bene l’impasto lungo i lati. L’impasto dovrà essere omogeneo e denso. l’importante è che non ci sia farina ancora non incorporata al resto degli ingredienti.
Versa l’impasto nel fornetto (o nello stampo a ciambella), leviga la superficie e decora con le fette di pera e l’ultima banana.
Cuoci per circa 45 minuti fino a quando il banana cake non sarà di un bel colore dorato intenso. Fai la prova dello stuzzicadenti solo trascorsi 35 minuti dall’inizio della cottura.

Devi accedere per postare un commento.