Da piccoli mia mamma ci comprava il burro di arachidi, io e mio fratello lo mangiavamo a cucchiaiate oppure spalmato sul pane tostato… oggi, vista la mia grande passione per la frutta secca, ho deciso di preparare il burro di frutta secca in casa. Ecco che mandorle, noci, anacardi, noci pecan si trasformano in una crema deliziosa e dal sapore incredibile. Il mio preferito è quello di mandorle, cremoso e versatile… insomma “gnam gnam ” come direbbero i miei figli! E’ semplicissimo da preparare e meno costoso di quello che si trova in commercio.
L’importante è usare frutti a guscio al naturale, quindi non devono essere nè salati nè tostati: in questo modo avrete la garanzia che non vi siano oli o conservanti aggiunti.
Di solito lo aggiungo ai frullati, al gelato, al porridge, nei panini e nelle salse. Oggi mi sono ispirata alla ricetta proposta da Ella Mills: datteri di Medjoul ripieni di burro di mandorla. Direi un abbinamento libidinoso. Provateli!!!!
Ingredienti per un vasetto di burro da 250 g:
400 g di mandorle
Preriscaldate il forno a 200° e tostate le mandorle per circa 10 minuti. Toglietele dal forno e fatele raffreddare. Mettetele in un robot da cucina (robusto e potente altrimenti sarà difficile ottenere la giusta consistenza) e lavoratele per 15 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Trafserite il burro in un vasetto a chiusura ermetica. Si conserva a temperatura ambiente per una settimana.
Dosi per 10 datteri:
10 datteri di Medjoul
10 cucchiaini di burro di mandorla
Incidete i datteri per il lungo, senza tagliarli del tutto, e privateli del nocciolo. Al posto del nocciolo mettete un cucchiaino di burro e richiudete i lembi dei datteri. Trasferite i datteri nel frigorifero e lasciateli riposare per circa un’ora in modo che il burro si indurisca.
Potreste spolverizzarli con il cacao crudo 😉
Devi accedere per postare un commento.