Moss Forest Cake

Moss forest cake.(English below)

Avete mai provato a fare un dolce con gli spinaci? Tutto è nato da un gioco con i miei bambini: dovevamo preparare una torta per Hulk e ovviamente non potevamo che farla VERDE!!! Per evitare di utilizzare coloranti artificiali ho aperto il frigorifero cercando qualcosa che potesse aiutarmi a tingere l’impasto…scartando il cavolo nero ed i broccoli (hanno un sapore troppo forte per un dolce, non trovate?!) mi sono soffermata su una confezione di spinaci Le Cotte. Fiera del risultato, ho mostrato ai miei bimbi l’ingrediente segreto, ma quale ricetta sarebbe stata adatta?!? Così, dopo aver sfogliato vari libri di cucina, cercato nel web qualche spunto, alla fine è nella mia cara e vecchia Moleskine, dove appunto idee e ricette, che ho trovato quella giusta: così il “ciambellone all’olio” della nonna, con qualche piccola modifica e l’aggiunta degli spinaci frullati, ci ha permesso di realizzare un dolce soffice, umido e delicato. L’impasto è ideale anche per fare dei piccoli dolcetti per la merenda: vi basterà suddividerlo nei pirottini di carta o negli stampi per muffins. La torta ” moss forest cake ” è buonissima così com’è, ma se volete arricchirla per una festa o un evento speciale potete farcirla con una crema al mascarpone e tanti frutti di bosco… Scegliete voi come realizzarla, se nella versione più semplice o in quella più elaborata!

INGREDIENTI (stampo da 22 cm):

300 g spinaci cotti Le Cotte

200 ml olio di mais

4 uova

200 g zucchero di canna

16 g lievito

400 g farina

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la crema:

150 g panna

250 g mascarpone

50 g zucchero a velo

Frutti di bosco per guarnire

Frullate gli spinaci con l’olio e tenete da parte. Montate le uova con lo zucchero e una volta che saranno diventate più chiare e spumose unitele al composto di spinaci. Aggiungete la vaniglia. Setacciate la farina con il lievito ed unitele al resto degli ingredienti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete a 180° per 45 minuti, fate la prova dello stecchino dopo 40 minuti.

Lasciate raffreddare la torta. Nel frattempo versate la panna in una ciotola e con uno sbattitore inziate a montarla, quando sarà semimontata inziate ad aggiungere lo zucchero a velo. Ammorbidite con una frusta il mascarpone. Unite la panna al mascarpone delicatamente.

Lavate bene i frutti di bosco.

Dividete a metà la torta, prendete qualche briciolina di impasto da ogni disco e tenete da parte. Prendete un disco e  spalmateci sopra la crema, mettete qualche frutto di bosco, coprite con l’altro disco e di nuovo con la crema. A questo punto rivestite la torta con le bricioline verdi e guarnite con frutti di bosco a piacere. La vostra moss forest cake è pronta!

Volendo potreste fare una bagna al liquore: in un pentolino mettete 200 ml di acqua con 100 ml di zucchero. Una volta che si sarà sciolto lo zucchero aggiungete un bicchierino di rhum e con l’aiuto di un pennello bagnate i dischi di torta. Se volete fare una bagna analcolica proseguite come sopra, ma invece che aggiungere il rhum, mettete nello sciroppo la buccia d’arancia e lasciate intiepidire prima di procedere con il pennello.

moss forest cake
Moss forest cake with creamy filling and fresh berries
Moss forest cake!
Have you ever tried to make a dessert with spinach? Everything started from a game with my children: we had to prepare a cake for Hulk and obviously we should make it green!!! To avoid using artificial dyes I opened the refrigerator looking for something that could help me dye the dough… discarding the black cabbage and broccoli (they taste too strong for a dessert, don’t you think?!) I lingered on a pack of cooked spinach. Proud of the result, I showed my children the secret ingredient, but which recipe would be suitable?!? So, having browsed various cookbooks, searched the web for some tip, in the end it was in my dear and old Moleskine, where i used to write ideas and recipes, I found the right one: my grandma’s “ciambellone“, with some modifications and addition of the spinach allowed us to make a soft, moist delicious cake. The dough is also ideal for making small sweet treats, just divide it into paper cups or muffin molds. The moss forest cake is as good as it is, but if you have to prepare a birthday cake or something special, you can enrich it with a mascarpone cream and many berries… You choose how to achieve it, whether in the simple version or in the complex one!
INGREDIENTS  (22 cm mould):
300 g cooked spinach Le Cotte
200 ml corn oil
4 eggs
200 g cane sugar
16 g yeast
400 g flour
1 teaspoon vanilla extract
For the cream:
150 g cream
250 g mascarpone
50 g icing sugar
Berries to garnish
Whisk the spinach with the oil and keep aside. Whip the eggs with the sugar and once they become clearer and foamy add to the mixture of spinach. Add the vanilla. Sift the flour with the yeast and add to the rest. Once you have a homogeneous dough, transfer it in a buttered and floured mould and cook at 180 ° for 45 minutes, try the toothpick after 40 minutes.
Let the cake cool down. In the meantime pour the cream in a bowl and with a whisk start to mount it, add the icing sugar. Soften the mascarpone with a whip. Add the cream to the mascarpone gently.
Wash the berries well.
Divide the cake in half, take a few crumbs of dough from each disc and keep aside. Take a disc and spread over the cream, put some berries, cover with the other disc and again with the cream. At this point, cover the cake with the green-crumbs and garnish with berries. Moss forest cake is ready!
If you wish you could make a soaking syrup: in a saucepan put 200 ml of water with 100 ml of sugar. Once you have melted the sugar add a small glass of rum and with the help of a brush wet the cake. If you want to make a no alcool soaking syrup continue as above, but instead of adding the rum, put the orange peel in syrup and leave cool before proceeding with the brush.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.