Moss forest cake.(English below)
Avete mai provato a fare un dolce con gli spinaci? Tutto è nato da un gioco con i miei bambini: dovevamo preparare una torta per Hulk e ovviamente non potevamo che farla VERDE!!! Per evitare di utilizzare coloranti artificiali ho aperto il frigorifero cercando qualcosa che potesse aiutarmi a tingere l’impasto…scartando il cavolo nero ed i broccoli (hanno un sapore troppo forte per un dolce, non trovate?!) mi sono soffermata su una confezione di spinaci Le Cotte. Fiera del risultato, ho mostrato ai miei bimbi l’ingrediente segreto, ma quale ricetta sarebbe stata adatta?!? Così, dopo aver sfogliato vari libri di cucina, cercato nel web qualche spunto, alla fine è nella mia cara e vecchia Moleskine, dove appunto idee e ricette, che ho trovato quella giusta: così il “ciambellone all’olio” della nonna, con qualche piccola modifica e l’aggiunta degli spinaci frullati, ci ha permesso di realizzare un dolce soffice, umido e delicato. L’impasto è ideale anche per fare dei piccoli dolcetti per la merenda: vi basterà suddividerlo nei pirottini di carta o negli stampi per muffins. La torta ” moss forest cake ” è buonissima così com’è, ma se volete arricchirla per una festa o un evento speciale potete farcirla con una crema al mascarpone e tanti frutti di bosco… Scegliete voi come realizzarla, se nella versione più semplice o in quella più elaborata!
INGREDIENTI (stampo da 22 cm):
300 g spinaci cotti Le Cotte
200 ml olio di mais
4 uova
200 g zucchero di canna
16 g lievito
400 g farina
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema:
150 g panna
250 g mascarpone
50 g zucchero a velo
Frutti di bosco per guarnire
Frullate gli spinaci con l’olio e tenete da parte. Montate le uova con lo zucchero e una volta che saranno diventate più chiare e spumose unitele al composto di spinaci. Aggiungete la vaniglia. Setacciate la farina con il lievito ed unitele al resto degli ingredienti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete a 180° per 45 minuti, fate la prova dello stecchino dopo 40 minuti.
Lasciate raffreddare la torta. Nel frattempo versate la panna in una ciotola e con uno sbattitore inziate a montarla, quando sarà semimontata inziate ad aggiungere lo zucchero a velo. Ammorbidite con una frusta il mascarpone. Unite la panna al mascarpone delicatamente.
Lavate bene i frutti di bosco.
Dividete a metà la torta, prendete qualche briciolina di impasto da ogni disco e tenete da parte. Prendete un disco e spalmateci sopra la crema, mettete qualche frutto di bosco, coprite con l’altro disco e di nuovo con la crema. A questo punto rivestite la torta con le bricioline verdi e guarnite con frutti di bosco a piacere. La vostra moss forest cake è pronta!
Volendo potreste fare una bagna al liquore: in un pentolino mettete 200 ml di acqua con 100 ml di zucchero. Una volta che si sarà sciolto lo zucchero aggiungete un bicchierino di rhum e con l’aiuto di un pennello bagnate i dischi di torta. Se volete fare una bagna analcolica proseguite come sopra, ma invece che aggiungere il rhum, mettete nello sciroppo la buccia d’arancia e lasciate intiepidire prima di procedere con il pennello.
