Ceci e mandorle piccanti: una sana alternativa alle classiche patatine per l’ora dell’aperitivo! I ceci e mandorle piccanti sono facili e veloci da preparare: vi basterà comprare i ceci cotti (io ho usato quelli di Le Cotte che sono speciali), le mandorle e poi aggiungere il condimento e via in forno finché non saranno croccanti e pronti per esser serviti… Hanno un solo difetto: creano dipendenza!
INGREDIENTI:
300 g ceci cotti Le Cotte
160 g mandorle
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika (o peperoncino)
4 rametti di timo
olio extra vergine di oliva
Foderate la placca da forno con un foglio di carta forno. Stendetevi sopra i ceci e le mandorle, spolverizzateli con la paprika o il peperoncino, sale e pepe e aggiungete le foglioline di timo. Irrorate i ceci e le mandorle con poco olio, mescolate e cuoceteli in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti, finché saranno croccanti, mescolando almeno un paio di volte durante la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire il vostro aperitivo.
Chickpeas and spicy almonds: a healthy alternative to the classic fries for the aperitif! The chickpeas and almonds are quick and easy to prepare: just buy the pre-cooked chickpeas (I used Le Cotte that are special), the almonds and then add the seasoning and go straight to the oven until they are crispy and ready to be served… They only have one problem: you become addicted to them!
Ingredients:
300 g cooked chickpeas
160 g almonds
Salt and pepper to taste
1 teaspoon paprika (or chili Peppers)
4 Twiets of Thyme
Extra virgin olive oil
Lined the baking plate with a sheet of parchment paper. Spread the chickpeas and almonds, sprinkle with paprika or chilli, salt and pepper and add the leaves of thyme. Fry the chickpeas and almonds with a little oil, stir and cook in the oven already hot at 200 ° C for about 30 minutes, until they are crispy, stirring at least a couple of times during cooking. Bake and let cool before serving your aperitif.
Devi accedere per postare un commento.