Crema di cannellini aromatizzata al timo e arricchita da cipolle caramellate e crostini croccanti: un perfetto comfort food ideale per queste giornate fredde e piovose!
Ieri sono diventata sommelier ed è stata una giornata fantastica! Questa avventura è appena iniziata e non potevo desiderare maestri e compagni di viaggio migliori!
Ho un progetto da sviluppare e spero prenderà forma a breve così da potervelo mostrare. Per il momento godiamoci le ricette e speriamo che la primavera arrivi presto!!!
INGREDIENTI (4 persone):
400 g cannellini cotti Le Cotte
1 scalogno
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
1,5 l brodo vegetale
foglioline di timo q.b.
Per le cipolle caramellate vedi :Cipolle Caramellate
Crostini di pane tostato per servire
Preparate il brodo vegetale: lavate le verdure (3 coste di sedano, 2 carote grandi , 1 cipolla media, prezzemolo e 1 pomodoro e poi se avete altri ortaggi tipo zucchine o patate aggiungeteli) e tagliatele a tocchetti grossolani, ad esclusione del pomodoro che va lasciato intero. Del sedano utilizzate anche le foglie. Mettete tutto in una casseruola grande, coprite con 3 litri di acqua fredda e ponete sul fuoco. Portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per 1 ora e mezza coperto. Filtrate il tutto e salate. Ora il brodo vegetale è pronto per essere utilizzato.
Consiglio sempre di preparare il brodo: pochi minuti per mettere gli ingredienti nella casseruola e cuoce in un’ora e mezza (nel frattempo potete portarvi avanti con altre preparazioni o fare altri lavoretti in casa). Può essere conservato in frigorifero per circa una settimana o riposto in congelatore per un periodo più lungo, magari già suddiviso negli appositi contenitori (vanno benissimo anche quelli da ghiaccio per ottenere dei cubetti).
In una casseruola mettete 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e uno scalogno tritato finemente. Fate rosolare e poi unite i cannellini, lasciate insaporire per un paio di minuti, coprite con il brodo vegetale e mettete qualche rametto di timo. Fate cuocere finchè i fagioli non si saranno disfatti. Trasferite in un recipiente alto e stretto e frullate con il minipimer aggiungendo un po’ di olio a filo. Dovrete ottenere una crema liscia e setosa (volendo potreste anche passarla al setaccio). Unite qualche fogliolina di timo fresco e servite guarnendo con un po’ di cipolle caramellate e qualche crostino di pane tostato.
ENGLISH RECIPE:
Vellutata di cannellini (creamy cannellini beans soup) flavoured with thyme and enriched with caramelized onions and crispy croutons: a perfect comfort food ideal for these cold and rainy days!
Yesterday I became a sommelier and it was a great day! This adventure has just begun and I couldn’t want better teachers and travel companions!
I have a project to develop and I hope it will take shape shortly so you can show it. For the moment let’s enjoy the recipes and hope that the spring arrives soon!!!
INGREDIENTS (serves 4):
400 g cooked cannellini Le Cotte
1 shallots
Extra virgin olive oil to taste
Salt and pepper to taste
1.5 L vegetable broth
Thyme leaves to taste
For caramelized onions See: caramelized onions
Toasted toast for serving
Prepare the vegetable broth: wash the vegetables (3 ribs of celery, 2 large carrots, 1 medium onion, parsley and 1 tomato and then if you have other vegetables like zucchini or potatoes add them) and cut them into coarse chunks, do not cut the tomato. Celery also used the leaves. Put everything in a large saucepan, cover with 3 litres of cold water and place on the fire. Bring to the boil, put down the flame and cook for 1 hour and half covered. Filter the whole thing and salted. Now the vegetable broth is ready to be used.
I always recommend to prepare the broth: a few minutes to put the ingredients in the casserole and bake in an hour and a half (in the meantime you can carry on with other preparations or do other chores in the house). It can be stored in the refrigerator for about a week or stored in the freezer for a longer period, maybe already divided into the appropriate containers (ice for getting some cubes are fine too).
In a saucepan put 4 spoonfuls of extra virgin olive oil and a finely chopped shallots. Brown and then add the cannellini beans, leave to gain flavor for a couple of minutes, cover with the vegetable broth and put some twigs of thyme. Cook until the beans are unmade. Transfer to a high and narrow receptacle and blend with the minipimer adding a little oil flush. You will have to get a smooth and silky cream (if you wish you could also pass it through a sieve). Add a few leaves of fresh thyme and serve with a little caramelized onions and a few toasted toast.
Your vellutata di cannellini is ready!
Devi accedere per postare un commento.