Autunno è: crema di zucca!!!
Adoro le creme e le vellutate in generale,ma quella che preferisco in assoluto è la crema di zucca.
Semplice da realizzare, la crema di zucca è ottima anche con della quinoa, miglio o orzo (per avere un’altenativa alla pasta).
Per la vellutata– Ingredienti (5/6 persone):
1 kg zucca
3 rametti di rosmarino (opzionale)
50 g cipolla pulita e tritata
300 g patate gialle
1 l brodo vegetale
Olio d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Accendete il forno a 180°, tritate il rosmarino. Lavate bene la zucca (tagliatela a pezzi se intera) e mettetela su una teglia rivestita di carta forno con sopra il rosmarino tritato, fatela cuocere per mezzora. Servitevi di un cucchiaio per prendere la polpa e lasciare la scorza. Questo procedimento vi aiuterà molto: eviterete di tagliarvi nel ripulire la zucca, non rovinerete coltelli e la vellutata sarà più saporita.
Lavate e pelate le patate e tagliatele a fettine sottili (2mm). In una casseruola mettete 3 cucchiai d’olio e soffriggetevi la cipolla. Mettete le patate nella casseruola e coprite con parte del brodo vegetale (il liquido dovrà essere due dita sopra le patate). Appena le patate saranno cotte, aggiungete la polpa di zucca, mescolate bene il tutto e frullate col mixer ad immersione evitando di inglobare aria nel composto. Aggiustate di sale e pepe. Se necessario aggiungete il brodo vegetale poco alla volta, la vellutata dovrà risultare cremosa, non brodosa!!!
Per aromatizzare la vostra vellutata di zucca potete aggiungere della lemongrass tritata oppure dello zafferano o del curry, grattugiare dello zenzero a fine cottura e guarnire con un filo d’olio extravergine di oliva e rosmarino. Per un gusto lievemente dolce, invece, spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e qualche amaretto sbriciolato. Insomma personalizzatela a vostro piacimento!
For the pumpkin soup –ingredients (5/6 people):