Torta salata con roselline di zucchine

Oggi è il 2 giugno…è la festa della Repubblica Italiana, un po’ come per la Francia è il 14 luglio e per gli Stati Uniti il 4 luglio…
Era il 1946 e dopo un anno e mezzo, il1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana, ben 139 articoli…La prima parte è composta da 42 articoli e si occupa “Dei Diritti e dei Doveri dei cittadini “…
Questi mesi ci hanno reso più fragili,più vulnerabili,più insicuri,ci siamo sentiti oppressi dai Doveri e sacrificati nei Diritti, ma, ricordiamoci che lo abbiamo fatto per tutelare noi stessi e gli altri, per il Diritto alla Salute.
Non è stato facile, soprattutto non lo è stato per i bambini, costretti a stare in casa per mesi come fossero loro la causa di tutto. Molti bambini hanno scoperto la realtà virtuale grazie ai social, ad instagram, zoom, meet,etc… dove con video, dirette,chat si sono sentiti parte di qualcosa,visto che “ai piani alti” si è pensato a tutto tranne che a loro, loro che sono il futuro del nostro Paese.
I miei figli hanno scoperto voi,amici miei del blog e di instagram, hanno imparato i vostri nomi,riconoscono le vostre voci,sanno i nomi dei vostri bambini con cui hanno avuto modo di “giocare” qui.
Questa che vedete in foto è una loro creazione:una torta salata piena di verdure verdi. Incredibile vero? Ebbene sì, tra un colpo di art attack e un’infornata, tra pennarelli e matite e licoli e mattarelli, loro si sono avvicinati al mio mondo spontaneamente (24h al giorno 7 giorni su 7 per mesi, poverini).L’altro giorno mi hanno visto molto stanca e così, mentre facevano merenda mi hanno chiamata “mamma, vieni qua, siediti. Riposati un attimo! Senti noi abbiamo avuto un’idea: possiamo preparare noi la cena?”Non vi nascondo che mi sono venuti gli occhi lucidi per la sensibilità e la gentilezza…ho provato anche orgoglio nel vedere i miei due piccoli uomini agire così ( “be kind and be gentle” è un motto che ho sempre cercato di far apprezzare anche a loro)Per non frenare la loro voglia di fare, contribuire e aiutare, ho risposto “sì” e non potendo lasciarli fare ai fornelli (alla fine sono piccoli), ho detto loro che non avevamo né carne né pesce e loro hanno esclamato “possiamo fare una torta salata? Così non tocchiamo il fuoco e poi in forno la metti te,va bene???”La torta salata è presto diventata una torta salata di verdure visto che in frigorifero non avevo molto: una ricotta,un po’ di spinaci e delle zucchine. Fortuna che c’era un rotolo di sfoglia,almeno era già pronto.Loro volevano fare la torta con le roselline che avevano visto su instagram, così gli ho frullato gli spinaci con la ricotta e un uovo, e li ho messi in una bowl davanti a loro. Poi col pela patate ho ricavato delle fette di zucchina e gli ho dato la sfoglia.Mi sono messa a sedere al tavolo a guardarli muovere le manine in rigoroso silenzio e con calma…è stato terapeutico,forse più per me che per loro.Gli davo le indicazioni e quando chiedevano aiuto andavo a dargli una mano (tipo con lo scarto della sfoglia che usciva dallo stampo gli ho detto di fare una treccia…pensavo “magari poi imparano a farmela con i capelli”…ahahahah)INGREDIENTI (stampo da 24-26cm):un rotolo di pasta sfoglia
200 g ricotta1 uovo2 o 3 zucchine grandi250 g spinaci cotti (Le Cotte)100 g parmigiano reggiano grattugiatoSale q.b.Ricavate delle fette sottili dalle zucchine:aiutatevi con una mandolina o un pela patate. Tenete solo la parte più verde, la parte interna non si butta, usatela per una crema di verdure.In un robot da cucina mettete la ricotta,l’uovo, gli spinaci cotti e il parmigiano. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.Rivestite uno stampo con la pasta sfoglia, versateci il composto, livellatelo con una spatola e poi create le roselline di zucchine da mettere sopra. Partite arrotolando una fettina su se stessa,poi girateci intorno un’altra fettina e via via fino ad ottenere la dimensione preferita per la vostra rosellina.Terminato il lavoro artistico, infornate a 180° per 35-40 minuti, la sfoglia dovrà essere ben cotta soprattutto alla base, se dovesse servire più tempo, coprite la superficie con un foglio di alluminio.*Articolo in collaborazione con Azienda Agricola Le Cotte di Pistoia.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.