Panna cotta alla cannella con pesche caramellate speziate e granella di pistacchi e nocciole

La ricetta della panna cotta alla cannella con pesche caramellate aromatizzate alla cannella e granella di nocciole e pistacchi è molto semplice e veloce. Ovviamente quando non ci saranno più le pesche in inverno potrete sempre sostituirle con della frutta di stagione…
La cannella è la mia spezia preferita, da sempre. Nelle mie ricette compare sia nei piatti dolci sia in quelli salati. Sfatiamo il mito della cannella nei soli dolci di mele invernali: questa panna cotta con pesche bianche caramellate ne è la prova. Ecco come un classico dessert assume una nuova veste, si profuma di cannella, incontra la delicatezza della pesca bianca caramellata e chiude in bocca con una nota croccante data dalla granella di frutta secca.

Ogni cucchiaio sarà un’esplosione di gusto e avrà un mix perfetto di consistenze.

Spero vi conquisti!

Ingredienti per 6 persone:

500 ml panna fresca
90 g zucchero
100 ml latte
10 g gelatina in fogli
1 cucchiaino di cannella macinataLa Drogheria 1880 + altro per le pesche
6 pesche bianche
3 cucchiai di miele
3 cucchiai di zucchero di canna
Granella di nocciole e di pistacchi q.b.
Mettete la gelatina ad ammorbidire in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti. Scaldate il latte e fateci sciogliere la gelatina ben strizzata.
In un pentolino versate la panna, lo zucchero semolato e la cannella,ponete sul fuoco a fiamma bassa, mescolate e portate a sfiorare il bollore. Appena avrà iniziato a sobbollire, ritirate dal fuoco e versate il latte in cui avete sciolto la gelatina, mescolate bene. Versate negli stampi bagnati con acqua ghiacciata.

Fate riposare in frigorifero finché non si sarà rassodata (potete prepararla la mattina per la sera o il giorno prima anche).

Preparate le pesche: lavatele e privatele del nocciolo. Mettete lo zucchero di canna in una padella, adagiateci sopra le pesche tagliate a spicchi o a metà, spolverate con la cannella e cospargete con il miele. Fate saltare le pesche e lasciatele intiepidire nella padella.

Una volta che la panna cotta si sarà rassodata, sformatela in un piatto da dessert, accompagnandola con le pesche. Guarnite con la granella di nocciole e pistacchi per aggiungere una nota croccante alla ricetta.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.