Cantucci e Vin Santo sono un classico fine pasto toscano… Si può ricreare questo abbinamento, inconfondibile nel gusto, anche in un dessert un po’ più elaborato. Come?!? L’idea mi è venuta quando il mio amico Giacomo Desideri mi ha fatto assaggiare il suo Cantumatto , un cantuccio di Prato trasformato in un cestino croccante, che…
Tag: toscana
Gnudi erbette e ricotta
(English below) Oggi vi propongo una variante degli “gnudi ricotta e spinaci”: gli gnudi alle erbette e ricotta… Sapete cosa sono? Li avete mai assaggiati? Ecco, dunque, gli gnudi, detti anche malfatti, sono un primo piatto della tradizione toscana. Sono preparati con il ripieno dei ravioli, quindi tradizionalmente con ricotta e spinaci, ma senza la…
Biscotti cornflakes, pinoli e uvetta
Cornflakes (English below). Buongiorno! Oggi piove, le scuole sono chiuse: è la giornata perfetta per preparare i biscotti con i miei bambini. Tra tutte le ricette, una delle più divertenti da realizzare con loro è quella con i cornflakes, i pinoli e l’uvetta: adorano creare queste piccole ‘rose del deserto’ con le loro manine che…
La pappa al pomodoro
Oggi prepariamo la pappa al pomodoro, piatto ‘povero’ tipico della cucina toscana! E’ talmente buona che è diventata parte della tradizione culinaria italiana… addirittura celebrata da Rita Pavone nella famosa canzone ‘Viva la pappa col pomodoro’. Questo piatto è squisito sia se gustato caldo in inverno, che a temperatura ambiente – o addirittura freddo –…
Pasta fresca al ragout di cinghiale
Cucinare la cacciagione non è mai un esercizio banale. Il rischio principale è quello di lasciare alla carne quel retrogusto di “selvatico” che risulta aggressivo e sgradevole, ma ci sono anche altri aspetti che vanno attentamente valutati… la giusta frollatura della carne ed il corretto tempo di cottura sono sicuramente essenziali per la buona riuscita…
Risotto con asparagi e Asiago
Adoro ricevere regali, soprattutto quando hanno a che fare con il cibo: ieri il padre di una carissima amica ci ha riportato dall’altopiano l’Asiago DOP. Avendo il frigorifero quasi vuoto (due uova, un vasetto di yogurt, un gambo di sedano, un mazzo di asparagi, mezza carota, qualche ravanello, pomodorini e carote) ho pensato ‘non riesco…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.