Veggie Dinner

Stasera vorrei che tutta la mia famiglia mangiasse tante verdure… sappiamo bene quanto sia salutare avere una dieta ricca di frutta e verdura, poi “egoisticamente”, con questa ondata di caldo torrido, vorrei anche evitare passare il pomeriggio ai fornelli !!!

Pensate che sia un caso senza speranza ?!? Beh vi potrei sorprendere… è tutta una questione di strategia… ho intenzione di farmi aiutare dai miei piccoli a fare la spesa, sceglieranno loro le verdure dal contadino e mi aiuteranno a prepararle. Ho scoperto che il coinvolgimento nella fase di preparazione del piatto stuzzica l’interesse dei bambini (anche degli adulti in realtà) ed anche il loro appetito. La presentazione poi è altrettanto importante… eviterò per questa volta il classico pinzimonio, e preparerò tante verdure diverse, crude o grigliate, tagliandole insieme ai miei bimbi con le formine dei biscotti, così da ricavare forme carine e divertenti.

L’obiettivo è portare a tavola una grande varietà di verdure preparate in modo diverso ed un’insalatona con fagioli borlotti, pomodorini, avocado, ravanelli, sorgo, melanzane grigliate e qualche seme di lino e di girasole.

Il tutto dovrà accompagnarsi con hummus e pane azzimo leggermente tostato.

Per rendere tutto più appetitoso e sfizioso consiglio di fare uso di  vari piattini e ciotoline pieni di verdure crude: peperoni gialli e rossi, pomodorini conditi con origano e olio d’oliva, cetrioli, zucchine aromatizzate alle erbette (timo e nepitella), carote… insomma, più è ricco il buffet e più soddisfazione avrete mangiando!!

L’hummus aiuterà anche chi non ama le verdure crude ad apprezzare la cena vegetariana: è una crema dal sapore delicato ed aromatico, ricca di proteine e fibre e molti micronutrienti che aiutano a mantenere i nostri capelli e la nostra pelle belli e sani.

Vi lascio la ricetta dell’hummus e della super insalatona.

Per Hummus: Ingredienti (per 10 persone- difficoltà: super easy):

  • 400 g di ceci secchi
  • 2 cucchiai di tahina
  • succo di 1 limone
  • 1 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • prezzemolo e paprica (opzionali)

PER LA TAHINA

  • 100 g di semi di sesamo
  • 20 g di olio di sesamo (in alternativa, olio di girasole, o di riso)

Mettete in ammollo per almeno 12 ore i ceci. Cuoceteli in una pentola con abbondante acqua, salateli solo a fine cottura. Se usate i ceci già cotti, dovete solo scolarli e metterli nel frullatore. A questo punto il tempo per preparare l’hummus sarà solo di 10 minuti… sta a voi scegliere!

 Nel frattempo preparate la tahina: tostate 5 minuti in una padella antiaderente il sesamo, girandolo con un cucchiaio un paio di volte e facendo attenzione che non bruci. Trasferite i semi in un frullatore, aggiungete l’olio e riducete a crema. Per una consistenza ancora più setosa, passate la crema al colino.

Quando i ceci saranno cotti, scolateli e metteteli nel frullatore. Pelate lo spicchio d’aglio e aggiungetelo ai ceci insieme al succo di limone, alla tahina e ad un cucchiaio di olio. Salate e frullate tutto. Con l’aiuto di una spatola rimuovete l’hummus dalle pareti del frullatore e azionate di nuovo la macchina finchè l’impasto non avrà una consistenza cremosa. Aggiungete del succo di limone o dell’acqua se necessario. Servitelo in una ciotola (volendo potreste aggiungervi del prezzemolo tritato e della paprica) accompagnato da verdure crude tipo carote, cetrioli, ravanelli, peperoni e del pane azimo o arabo leggermente tostato.

Per Insalatona: (per 6 persone):

1 cesto di insalata gentile

6 ravanelli

10 pomodorini

4 cucchiai di fagioli borlotti

200 g sorgo

1 cucchiaio di semi di lino

1 cucchiaio di semi di girasole

Sale q.b.

Olio d’oliva q.b.

1 melanzana grigliata

1 avocado

½ peperone giallo

Cuocete il sorgo come da istruzioni sulla confezione. Grigliate una melanzana tagliata a fettine sottili e conditela con un po’ di olio e sale. Tagliate a fettine l’avocado (i miei piccoli ne hanno ricavato delle stelle con uno stampino) e spremeteci sopra del succo di limone.  Lavate il peperone e riducetelo a listarelle. Lavate bene l’insalata, i pomodorini e i ravanelli. Tritate l’insalata grossolanamente, tagliate a spicchi i pomodorini e con una mandolina ricavate delle chips di ravanelli. Avevo dei fagioli borlotti avanzati in frigorifero… se non li avete non ci sono problemi, se invece non avete tempo di cuocere quelli secchi potreste sempre ricorrere a quelli già cotti.

In un vassoio da portata stendete un letto di insalata e divertitevi a ‘decorarlo’ con tutti gli ingredienti: una fantasia di verdure e cereali in insalata! Condite a piacimento.  Potreste aggiungere anche della frutta secca, qualche noce o nocciola per esempio. Ci starebbe molto bene della senape di Digione, ma l’avevo finitaaaa!!!

Tonight I would like my whole family to eat a lot of vegetables… we know how healthy it is to have a diet rich in fruits and vegetables, then “egoistic”, with this heat wave of scorching, I would also avoid spending the afternoon at the stove!!!

Do you think it’s a hopeless case?!? Well I could surprise you… it’s all about strategy… I’m going to help my little ones to do the shopping, they will choose their vegetables from the peasant and help me prepare them. I found that involvement in the preparation stage of the dish teases the interest of children (even adults in reality) and also their appetite. The presentation is equally important… I will avoid this time the classic ‘ Pinzimonio’, and I will prepare many different vegetables, raw or grilled, cutting with my babies with the biscuits, so as to derive cute and funny forms.

The goal is to bring to the table a wide variety of vegetables prepared in a different way and a salad with borlotti beans, cherry tomatoes, avocados, radishes, sorghum, grilled eggplants and some flaxseed and sunflower.

The whole will have to accompany with hummus and azim bread slightly toasted.

To make everything more appetizing and tasty advice to make use of various saucers and bowls full of raw vegetables: yellow and red peppers, tomatoes seasoned with oregano and olive oil, cucumbers, courgettes flavoured with herbs (thyme and calamint), carrots… In short, the richer the buffet and more satisfaction you will have eating!!

The hummus will also help those who do not like raw vegetables to appreciate the vegetarian dinner: It is a cream with a delicate and aromatic flavor, rich in proteins and fibers and many micronutrients that help to keep our hair and our skin beautiful and healthy.

I leave you the recipe of hummus and super salad…

Ingredients (serves 10, difficulty: super easy)

  • 400 g dried chickpeas (or 400g tin of chickpeas)
  • 2 tablespoons tahini
  • 1 lemon juice
  • 1 cloves of garlic
  • Salt to taste
  • 2 tablespoons olive oil
  • Parsley and paprika (optional)

For the tahini

  • 100 g sesame seeds
  • 20 g sesame oil (alternatively, sunflower oil, or rice or grape)

Leave for 12 hours the chickpeas in a bowl full of water. After that time, cook them in a pan and season with salt only at the end. If you are using a tin of cooked chickpeas you have just to drain them and put in the food processor and you will do the hummus in 10 minutes… it’s up to you!

Meanwhile prepare the tahini: toast 5 minutes in a non-stick pan the sesame, turning with a spoon a couple of times and making sure that it does not burn. Transfer the seeds into a blender, add oil (better sesame oil) and reduce to cream. For an even more silky texture, pass the cream to the strainer.

When the chickpeas are cooked, drain and tip them into a food processor.

Peel and add the garlic, then add the tahini, a good squeeze of lemon juice and 1 tablespoon of oil.

Season with a pinch of sea salt, then pop the lid on and blitz.

Use a spatula to scrape the hummus down the sides of the bowl, then blitz again until smooth.

Have a taste and add more lemon juice or a splash of water to loosen, if needed, then transfer to a serving bowl.

Serve with sliced crunchy veg, such as carrots, cucumbers, radishes or peppers, and some warm flatbreads.

For salad: (for 6 people):

1 Basket of Salad

6 radishes

10 cherry tomatoes

4 tablespoons of beans

200 g sorghum

1 tablespoon flaxseed

1 tablespoon sunflower seeds

Salt to taste

Olive oil to taste

1 grilled Eggplant

1 avocado

½ Yellow Pepper

Cook the sorghum as instructed on the packaging. Grill an eggplant cut into thin slices and season with a little olive oil and salt. Slice the avocado (my little ones have carved the stars with a stencil) and squeeze it over the lemon juice. Wash the pepper and reduce it to strips. Wash the salad, tomatoes and radishes well. Chop the salad coarsely, cut the tomatoes in wedges and with a mandolin made of radishes chips. I had advanced ‘borlotti’ beans in the refrigerator… If you don’t have them no probl, if you do not have time to cook them you could always use beans already cooked.

In a serving tray spread a bed of salad and have fun to ‘ decorate ‘ with all the ingredients: a fantasy of vegetables and cereals in salad! Season with your liking. You could also add some dried fruit, some walnut or hazelnut for example. It would be great if you have some Dijon mustard, but I did not!!!

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.