Veggie Burger

Nella mia cucina si deve provare, cambiare e non si deve mai dire di “no” o “non mi piace” prima di aver assaggiato qualcosa! A volte diamo per definitive e immodificabili certe nostre convinzioni che in realtà si fondano unicamente sul fatto che non abbiamo tentato di modificare prospettiva o sperimentare qualcosa di alternativo. Amo la carne, il pesce e le verdure, apprezzo molti piatti di cucina vegetariana e vegana. Adoro i latticini, la pasta e i dolci. Insomma cerco di non pormi dei limiti a priori. Ed è proprio quando mi convinco che ci sia un solo modo per cucinare un piatto che mi impongo di dubitare delle mie conclusioni e di stravolgere il mio punto di vista: così è nato il “Lemongrass&OliveOil veggie burger”!

Vi assicuro che senza preconcetti anche i carnivori più accaniti troveranno gustoso questo piatto ed utilizzando delle buone verdure già cotte i tempi di preparazione saranno contenuti. Io per esempio ho utilizzato le barbe rosse di Le Cotte.

INGREDIENTI (5-6 persone):

Burger:

200 g quinoa rossa

400 g barbe rosse Le Cotte

1 cipolla rossa

1 spicchio d’aglio

1 uovo (o nella versione vegana 2 cucchiai di fecola di patate o di maizena)

6 cucchiai di crosta di pane integrale grattata

sale e pepe q.b.

olio d’oliva q.b.

1 cucchiaino di succo di limone

tabasco (opzionale)

Salsa

1 avocado

2 cucchiai di tahini

succo di 1 lime

sale

1 spicchio d’aglio

Zucca:

350 g zucca butternut

6 rametti di rosmarino

6 rametti di timo

olio d’oliva  q.b.

sale e pepe q.b.

Panini integrali per hamburger

spinacini crudi e prezzemolo

Preriscaldate il forno a 180°.

Cuocete la quinoa seguendo le istruzioni contenute sulla confezione. Salate da ultimo e condite con 1 cucchiaio d’olio d’oliva. Tenete da parte.

Mettete in un robot da cucina le barbe rosse pronte di Le Cotte  con un filo d’olio ed un pizzico di sale, frullatele, cercando di mantenere un po’ di consistenza, non dovrà essere una purea. Trasferitele in una ciotola e unite tutti gli altri ingredienti. Se l’impasto fosse troppo umido aggiungete più crosta di pane grattugiata. Bagnatevi le mani con l’acqua e iniziate a creare i vostri burgers e via via metteteli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno 15 minuti per lato. Contemporaneamente cuocete la zucca:  tritate rosmarino e timo, tagliate la zucca a fette spesse 5 mm e ungetele con olio d’oliva. Salate e cospargete ogni fetta col trito di erbe aromatiche. Mettete le fette su una teglia rivestita di carta forno.

Saranno pronte insieme ai burgers!

Mentre le verdure cuociono, passate alla preparazione della salsa, una variante di guacamole: mettete tutti gli ingredienti indicati nel frullatore e azionate le lame finchè non otterrete una crema liscia. Questo è un passaggio molto veloce!!!

Ho usato dei panini integrali con semi di zucca, di lino e di sesamo (la ricetta la trovate nella sezione ‘bread’, basterà sostituire la farina integrale e aggiungere i semi sui panini prima di infornarli burger buns ). Una volta preparate le chips di zucca, sono passata alla composizione: sulla parte inferiore del panino ho messo un po’ di salsa, poi un letto di spinacini crudi e prezzemolo, sopra ho messo il burger di barbe rosse, poi la salsa guacamole, le fette di zucca arrostite e ho chiuso il tutto con l’altra parte del panino.

Note:

Potreste arricchire il vostro panino con delle fette di formaggio, cipolle caramellate, salse varie…cetriolini, peperoni arrostiti…componetelo in base a ciò che avete in frigorifero e in base a ciò che vi ispira.

Potreste rendere la ricetta vegana/ vegetariana sostituendo l’uovo nell’impasto del burger con due cucchiai di maizena o di fecola di patate o con prodotti ‘No Egg’.

(Eng).In my kitchen you have to try, change and you should never say “no” or “I do not like” before you have tasted something! Sometimes we give for definitive and unmodifiable certain our beliefs that are actually based solely on the fact that we have not attempted to change perspective or experience something alternative. I love meat, fish and vegetables, I appreciate many dishes of vegetarian and vegan cuisine. I love dairy products, pasta and sweets. I mean, I try not to myself the limits a priori. And it is precisely when I am convinced that there is only one way to cook a dish that I would like to doubt my conclusions and to change my point of view: so  it came the “Lemongrass & OliveOil veggie Burger”!

I assure you that without preconceptions even the most avid carnivores will find tasty this dish and using good vegetables already cooked the preparation times are contained. I used the beet root by Le Cotte
INGREDIENTS (5-6 people):
Burger:
200 g red quinoa
400 g beet root Le Cotte
1 red onion
1 clove of garlic
1 egg (or vegan version 2 tablespoons potato starch or cornstarch)
6 tablespoons of grated wholemeal bread crust
Salt and pepper to taste
Olive oil to taste
1 teaspoon lemon juice
Tabasco (optional)
Sauce;
1 avocado
2 tablespoons tahini
1 lime juice
salt to taste
1 clove of garlic
Chips (Pumpkin):
350 g pumpkin Butternut
6 sprigs of rosemary
6 sprigs of thyme
Olive oil to taste
Salt and pepper to taste
Wholewheat burger buns
Raw spinach and parsley
Preheat the oven to 180 °.
Cook quinoa by following the instructions on the package. Season with 1 tablespoon of olive oil and salt. Keep aside.
Put in a cooking robot the beet roots cooked with a drizzle of olive oil and a pinch of salt, blend, trying to maintain a bit of consistency, will not have to be a puree. Transfer them into a bowl and add all the other ingredients. If the dough is too moist, add more crust of breadcrumbs. Wet your hands with water and start creating your burgers and gradually put them on a baking sheet coated with parchment paper. Cook in the oven 15 minutes per side. At the same time cook the pumpkin: chop the rosemary and thyme, cut the pumpkin into thick slices 5 mm and sprinkle with olive oil. Salt and sprinkle each slice with the chopped aromatic herbs. Put the slices on a baking sheet covered with parchment paper.
They’il be ready with the burgers!
While the vegetables cook, switch to the preparation of the sauce, a variation of guacamole: put all the ingredients indicated in the blender and press the blades until you get a smooth cream. This is a very fast passage!!!
I used wholewheat buns with pumpkin, flax and sesame seeds (the recipe found in the ‘ Bread ‘ section, just replace the wholewheat flour and add the seeds on the buns). Once you have prepared the pumpkin chips, let’s assemble the burgers: cut the bun in halves, spread bun bases with dressing, add the beet burger and pumpkin chips, top generously with guacamole dressing, parsley and spinach and put on the bun top. 
Notes:
You could enrich your sandwich with slices of cheese, caramelized onions, various sauces… cucumbers, roasted peppers… dial it according to what you have in the refrigerator and according to what inspires you.
You could make the vegan/vegetarian recipe by replacing the egg in the burger dough with two tablespoons of cornstarch or potato starch or ‘ No egg ‘ products.

2 commenti Aggiungi il tuo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.