Pan brioche salato agli spinaci e bietole

Il pan brioche salato è una ricetta molto semplice da realizzare, perfetta per creare pane in cassetta o panini da farcire con prelibatezze. Esternamente potrebbe sembrare un classico pan brioche salato, ma non lasciatevi ingannare: vi basterà affettarlo per scoprire il suo bellissimo color verde e il gusto delicato!

Dopo avere provato la prima volta il pan brioche salato al corso di panificazione non ho saputo resistere alla tentazione di sperimentare nuove varianti (prometto di metterle tutte sul blog) e visto che ero stata a fare la spesa e avevo il frigorifero pieno di spinaci e bietole (sapete quanto ami avere a disposizione i prodotti di Le Cotte mi semplificano molto la vita in cucina) non ho potuto fare a meno di provare a “colorare” e aromatizzare il classico pan brioche salato…

Non potete capire l’espressione dei bambini quando hanno visto il pane verde e come se lo sono gustato farcito con l’hamburger… è così soffice…Già immagino una serata tra amici con tanti panini colorati e farciture e burger diversi sulla tavola: ognuno potrebbe creare il suo panino perfetto!

INGREDIENTI (stampo plumcake 30X10X7 oppure 6 panini grandi o 12 piccoli panini gourmet):

250 g manitoba

250 g farina W300

20 g lievito di birra fresco

100 ml latte

100 g uova (circa 2 uova piccole)

75 g bietole cotte

75 g spinaci cotti

50 g zucchero

100 g burro morbido

12 g sale

1 uovo 1 cucchiaio di latte per spennellare la superficie

Strizzate bene spinaci e bietole e tritateli finemente. Sbattete le uova e tenete da parte.

Mettete nella planetaria la farina ed il lievito sbriciolato, inserite lo scudo e date tre giri di macchina; unite il latte e le uova sbattute, continuate a impastare e poi le verdure tritate. Continuando ad impastare, aggiungete lo zucchero e poi unite il burro morbido a pezzetti, un po’ alla volta (deve assorbirlo lentamente, appena vedete che il pezzetto è stato inglobato, potete aggiungere quello successivo). Terminato il burro, sostituite lo scudo con il gancio, unite il sale e continuate ad impastare finchè l’impasto non si staccherà dalle pareti della planetaria.

pan brioche salato

Trasferitelo in una ciotola leggermente unta, coprite con la pellicola e mettetelo a lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la luce accesa.

pan brioche salato

Quando sarà lievitato, trasferitelo su un piano da lavoro leggermente infarinato, pesatelo e dividetelo in 6 parti uguali (io ho fatto la prova anche per un panino…per fare dei burger buns verdi) arrotondate i vari pezzi per creare delle palline.

pan brioche salato (3)

Rivestite lo stampo con carta forno ed inserite le palline sfalsandole. Fate lievitare fino al raggiungimento del bordo

pan brioche salato (4)

, spennellate con l’uovo sbattuto con il latte ed infornate a 200°C per 40 minuti (se fate i panini ci vorranno 15 minuti circa).

N.B.: nei panifici si spruzza sul pane appena infornato un potente getto di vapore che mantiene a lungo morbida la superficie del pane, ritardando il formarsi della crosta e permettendo l’aumento di volume. I forni utilizzati nei panifici hanno un apposito spruzzatore di vapore azionabile appena il pane è infornato!

Non avendo un forno simile, nel fare il pane in casa e ottenere risultati soddisfacenti, avrete bisogno di aggirare l’ostacolo seguendo 3 semplici indicazioni:

  1. dopo aver acceso il forno, mettiamo sul fondo dello stesso un tegamino con un po’ d’acqua calda; all’aumentare della temperatura si formerà il vapore. Quando la temperatura del forno sarà quella giusta e l’acqua del tegamino inizierà a bollire, allora potrete infornare la teglia con il pane (a metà altezza);
  2. subito dopo, con uno spruzzatore (simile a quello per ripulire le foglie delle nostre piante di casa), spruzzate sul pane e sulle pareti del forno abbondante acqua prima di chiudere velocemente lo sportello;
  3. dopo qualche minuto riaprite velocemente lo sportello del forno per ripetere l’operazione descritta al punto 2.

Adesso non dovete fare altro che aspettare che il pane completi la sua cottura.

pan brioche salato

The pan brioche salty is a very simple recipe, perfect to create brioche or buns to fill with delicacies. Externally it might seem like a classic salty brioche, but don’t be fooled: you just have to slice it to discover its beautiful green color and delicate taste!

After trying the first time the pan brioche salty at the masterclass I could not resist the temptation to experiment with new variants (I promise to put them all on the blog) and since I had been shopping and I had the refrigerator full of spinach and Swiss chard (you know how much I love to have the products by Le Cotte simplify my life in the kitchen) I could not help but try to “coloring” and spice up the classic salty brioche…

You can’t understand the children’s expression when they saw the green bread and as if they tasted it stuffed with the hamburger… it’s so fluffy… Already I imagine an evening with friends with many colorful buns and toppings and different burgers on the table: Everyone could create his perfect burger, meat or no meat!

INGREDIENTS (30x10x7 plumcake mold or 6 big buns or 12 small buns):

250 g strong flour for bread

250 g flour W300

20 g fresh Brewer’s yeast

100 ml milk

100 g eggs (approx. 2 small eggs)

75 g cooked chard

75 g cooked spinach

50 g sugar

100 g soft butter

12 g salt

1 egg 1 tablespoon of milk to brush the surface

Squeeze well spinach and chard and chop finely. Beat the eggs and keep aside.

Put the flour and the crumbled yeast in the planetary, insert the shield and give three rounds of machine; add the beaten eggs with milk, continue to knead and then the chopped vegetables. Keep kneading, add the sugar and then add the soft butter a little ‘ at a time (must absorb it slowly, as soon as you see that the bit has been incorporated, you can add the next). Once finished the butter, replace the shield with the hook, add the salt and continue to knead until the dough comes off the walls of the planetary.

pan brioche salato

Transfer in a lightly greased bowl, cover with the film and put it to rise until doubling in the oven off with the light on (should be 28°C).
pan brioche salato

When it is leavened, transfer it to a lightly floured work surface, weigh it and divide it into 6 equal parts (I did the test for make the green burger buns) round the various pieces to create balls.

pan brioche salato (3)

Coated the mould with parchment paper and insert alternating the balls . Let rise until the edge is reached,

pan brioche salato (4)

gently brush with beaten egg with milk and bake at 200 °c for 40 minutes (if you make buns about 15 minutes).

N.B.: In bakeries sprinkles on freshly baked bread a powerful jet of steam that keeps the surface of the bread soft for a long time, delaying the formation of the crust and allowing the increase in volume. The ovens used in bakeries have a special steam sprayer which can be operated as soon as the bread is fired!

Not having a similar oven, in making bread in the house and obtaining satisfactory results, we need to circumvent the obstacle following 3 simple indications:

1- After turning on the oven, put on the bottom of the same a pan with a little ‘ hot water; As the temperature increases, the steam will form. When the temperature of the oven is the right one and the water of the pan will start to boil, then we can bake the baking pan with the bread (at half height);

2- Immediately after, with a sprayer (similar to the one to clean the leaves of our home plants), we will sprinkle on the bread and on the walls of the oven abundant water before closing the door quickly;

3- After a few minutes, we will quickly reopen the oven door to repeat the operation described in step 2.

Now all you have to do is wait for the bread to complete its baking.

pan brioche salato

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.