Dopo il successo del Veggie Burger ecco la ricetta vegana e senza glutine per un burger che vi conquisterà: il Vegan Burger! Forse i puristi dell’hamburger storceranno la bocca, ma dal punto di vista nutrizionale, questo burger arricchisce la nostra dieta di fibre, proteine e minerali…ed è così piacevole dare un morso a qualcosa di gustoso e “godereccio” che in più ci aiuta a stare bene. Ovviamente, parlando di burger, le calorie non contano!
Vi consiglio di utilizzare ottime verdure e legumi già cotti così da abbreviare i tempi di preparazione. Io ho usato i prodottti di Le Cotte.
INGREDIENTI (4 Persone):
Per i burger:
400 g lenticchie Le Cotte
100 g sedano
100 g carota
100 g cipolla
2 rametti di rosmarino
sale e pepe q.b.
olio d’oliva q.b.
maizena q.b.
pangrattato q.b.
Per la salsa:
120 g ceci Le Cotte
1 cipollotto fresco
1/2 spicchio d’aglio
4 pomodori secchi
succo di 1 limone
1 cucchiaino di senape
pepe q.b.
olio d’oliva q.b.
Per le chips:
400 g rape rosse Le Cotte
timo e rosmarino qualche rametto
olio e sale q.b.
Insalata/ spinaci crudi per guarnire i panini
4 panini senza glutine
Preriscaldate il forno a 200°.
Preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla tritati finemente, Aggiungete le lenticchie, il rosmarino tritato, sale e pepe. Fate insaporire per 3/4 minuti. Togliete dal fuoco e frullate tutto nel mixer. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo, mettete nel mixer tutti gli ingredienti della salsa e frullate finchè non otterrete una crema densa.
Tagliate finemente le rape rosse, mettetele su una placca da forno rivestita di carta forno, cospargete le chips con un trito di rosmarino e timo e ungetele con un filo d’olio d’oliva. Infornate per 10 minuti.
Riprendete l’impasto delle lenticchie ed aggiungete due cucchiai di maizena e del pangrattato se necessario. Create dei vegan burger con le vostre mani e passateli nel pangrattato. Scaldate una padella antiaderente e fate dorare da entrambi i lati i vostri vegan burger.
Dividete a metà i panini, scaldateli nel forno caldo. Mettete della salsa su una metà, sopra qualche foglia di spinacino (o rucola o qualsiasi tipo di insalata abbiate a disposizione) adagiatevi il vegan burger di lenticchie, poi di nuovo la salsa, le chips e qualche foglia di insalata. Servite così oppure incartatelo e mettetelo nella vostra lunch-box. E’ buonissimo anche freddo!


Great 😉👊
😍😍😍😍 Chef V. Ho visto solo ora i commenti, sono mortificata 😥, ho avuto un problema informatico. Mannaggia
😉😉😉😉😉
Buonoooo!!! .. voglio provarlo anch’io. Invece delle lenticchie posso utilizzare i ceci?
Si tesoro! Prova direttamente la ricetta del burger di ceci 😋😊😘