Vegan Burger

Dopo il successo del Veggie Burger ecco la ricetta vegana e senza glutine per un burger che vi conquisterà: il Vegan Burger! Forse i puristi dell’hamburger storceranno la bocca, ma dal punto di vista nutrizionale, questo burger arricchisce la nostra dieta di fibre, proteine e minerali…ed è così piacevole dare un morso a qualcosa di gustoso e “godereccio” che in più ci aiuta a stare bene. Ovviamente, parlando di burger, le calorie non contano!

Vi consiglio di utilizzare ottime verdure e legumi già cotti così da abbreviare i tempi di preparazione. Io ho usato i prodottti di Le Cotte.

INGREDIENTI (4 Persone):

Per i burger:

400 g lenticchie Le Cotte

100 g sedano

100 g carota

100 g cipolla

2 rametti di rosmarino

sale e pepe q.b.

olio d’oliva q.b.

maizena q.b.

pangrattato q.b.

Per la salsa:

120 g ceci Le Cotte

1 cipollotto fresco

1/2 spicchio d’aglio

4 pomodori secchi

succo di 1 limone

1 cucchiaino di senape

pepe q.b.

olio d’oliva q.b.

Per le chips:

400 g rape rosse Le Cotte

timo e rosmarino qualche rametto

olio e sale q.b.

Insalata/ spinaci crudi per guarnire i panini

4 panini senza glutine

Preriscaldate il forno a 200°.

Preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla tritati finemente, Aggiungete le lenticchie, il rosmarino tritato, sale e pepe. Fate insaporire per 3/4  minuti. Togliete dal fuoco e frullate tutto nel mixer. Lasciate raffreddare.

Nel frattempo, mettete nel mixer tutti gli ingredienti della salsa e frullate finchè non otterrete una crema densa.

Tagliate finemente le rape rosse, mettetele su una placca da forno rivestita di carta forno, cospargete le chips con un trito di rosmarino e timo e ungetele con un filo d’olio d’oliva. Infornate per 10 minuti.

Riprendete l’impasto delle lenticchie ed aggiungete due cucchiai di maizena  e del pangrattato se necessario. Create dei vegan burger con le vostre mani e passateli nel pangrattato. Scaldate una padella antiaderente e fate dorare da entrambi i lati i vostri vegan burger.

Dividete a metà i panini, scaldateli nel forno caldo. Mettete della salsa su una metà, sopra qualche foglia di spinacino (o rucola o qualsiasi tipo di insalata abbiate a disposizione) adagiatevi il vegan burger di lenticchie, poi di nuovo la salsa, le chips e qualche foglia di insalata. Servite così oppure incartatelo e mettetelo nella vostra lunch-box. E’ buonissimo anche freddo!

vegan burger
lentils burger, beet root chips and vegan sauce
After the success of the Veggie Burger here is the vegan and gluten-free recipe for a burger that will captivate you: the vegan burger! Perhaps the purists of the hamburger turn the mouth, but from the nutritional point of view, this vegan burger enriches our diet of fibers, proteins and minerals… and it is so pleasant to take a bite of something tasty and delicious, and yet nourishing and helps us to feel good. Obviously, talking about burger, the calories don’t count!
I recommend to use excellent vegetables and legumes already cooked so as to shorten the preparation time. I used  Le Cotte products.
INGREDIENTS (4 people):
For burgers:
400 g lentils cooked
100 g celery
100 g carrot
100 g onion
2 sprigs of rosemary
Salt and pepper to taste
Olive oil to taste
Cornstarch to taste
breadcrumbs (gluten free) to taste
For the sauce:
120 g cooked chickpeas
1 fresh Onion
1/2 clove of garlic
4 dried tomatoes
Juice of 1 lemon
1 teaspoon mustard
Pepper to taste
Olive oil to taste
For the chips:
400 g red turnips cooked
Thyme and rosemary a few twig
Oil and salt to taste
Salad/spinach raw to garnish sandwiches
4 gluten free buns
Preheat the oven to 200 °.
Prepare a sauté with finely chopped celery, carrot and onion, add the lentils, chopped rosemary, salt and pepper. Season for 3/4 minutes. Remove from the heat and mix everything in the mixer. Let it cool down.
In the meantime, put in the mixer all the ingredients for the sauce and blend until you get a creamy consistence.
Finely cut the beet roots, put them on a baking plate covered with parchment paper, sprinkle the chips with chopped rosemary and thyme, add salt and a drizzle of olive oil. Bake for 10 minutes.
Back to the lentils: add two tablespoons of cornstarch and breadcrumbs if necessary. Create burgers with your hands and puts them in the breadcrumbs. Heat a non-stick frying pan and let your vegan burger  golden-brown on both sides. 
Cut burger buns into halves and toast them for a few minutes  in the oven or on the grill.  Spread some sauce on a burger bun base, add few spinach leaves (or arugula or any type of salad you have available) then the vegan burger,  again the sauce, the chips and a few leaves of salad. Serve like this or wrap it and put in your lunch box. It’s very good even cold!burger vegano

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. Chef V. ha detto:

    Great 😉👊

    1. lemongrassandoliveoil ha detto:

      😍😍😍😍 Chef V. Ho visto solo ora i commenti, sono mortificata 😥, ho avuto un problema informatico. Mannaggia

    2. lemongrassandoliveoil ha detto:

      😉😉😉😉😉

  2. Veronica Marsalli ha detto:

    Buonoooo!!! .. voglio provarlo anch’io. Invece delle lenticchie posso utilizzare i ceci?

    1. lemongrassandoliveoil ha detto:

      Si tesoro! Prova direttamente la ricetta del burger di ceci 😋😊😘

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.