Ecco la ricetta della torta rovesciata all’arancia (provate anche la mia orange cake) che vi avevo promesso sul mio profilo instagram…
La torta “upside-down” è facile da realizzare e cuoce in pochissimo tempo. Provatela, la amerete! L’ho dovuta preparare due volte in un giorno perchè mio marito l’ha mangiata quasi tutta da solo…golosone! Ciao amici, vado a studiare due libri della Cucina Italiana.
INGREDIENTI (stampo da 24 cm):
2 uova
140 g zucchero di canna+ 3 cucchiai per lo stampo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 arance non trattate
100 g burro + extra per lo stampo
50 ml yogurt magro greco
120 g farina
16 g lievito
1 pizzico di sale
scorza di 1 arancia non trattata
Preriscaldate il forno statico a 180°.
Imburrate uno stampo a cerniera di 24 cm e cospargete tutte le pareti con 3 cucchiai di zucchero di canna.
Sciogliete il burro e unitelo allo yogurt. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo, lavate bene le arance, tagliatele a fettine sottili, privatele dei semi e disponetele sul fondo dello stampo creando il decoro della torta.
Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia, il composto dovrà diventare chiaro(circa 3 minuti). Setacciate la farina con il lievito ed il sale ed uniteli alle uova. Aggiungete anche il composto di burro e yogurt e la scorza d’arancia. Versate tutto nello stampo e con l’aiuto di una spatola livellate la superficie.
Cuocete per circa 30 minuti (controllate già dopo 25 minuti la cottura), la torta rovesciata all’arancia dovrà esser dorata e lo stecchino dovrà uscire asciutto e pulito. Sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti prima di rovesciate il dolce su un piatto o su un’alzata. Servite la torta rovesciata all’arancia da sola o con una pallina di gelato alla vaniglia o della crema.
2 commenti Aggiungi il tuo
Devi accedere per postare un commento.